News

Visita a Villa Panza per le donne del corso d’italiano livello avanzato

La visita a Villa Panza con le donne del corso d’italiano del livello avanzato, ieri, si è conclusa così: con una bella foto di gruppo nel corridoio di luci al neon colorate di Dan Flavin.

Una mattinata ricchissima quella di ieri, possibile grazie alla collaborazione con gli Amici del Fai. Un arricchimento senza confini: siamo passati dall’architettura settecentesca, all’arte contemporanea, ai discorsi sui diritti umani, alla toccante testimonianza di una mediatrice del progetto Fai – Ponte fra culture.

E ancora, in treno, i discorsi su chi fosse stato il miglior presidente egiziano degli ultimi 70 anni, quale fosse il miglior ristorante etiope di Porta Venezia e i discorsi per convincere il controllore che se tre di noi non avevano obliterato il biglietto era perché non aveva funzionato l’obliteratrice (si è convinto).

Quella che doveva essere una semplice visita, allora, si è trasformata in un’esperienza, ed il bello è stato proprio questo. Perché forse a una visita non si può chiedere di più.

[Un grazie speciale alla nostra infaticabile guida Marta Spanevello per la passione, per la delicatezza, per la professionalità].