Associazione IBVA
  • DONA ORA
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio Allenamente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora

Visita a Villa Panza per le donne del corso d’italiano livello avanzato

Parliamo noi

Visita a Villa Panza per le donne del corso d’italiano livello avanzato

4 Novembre 2021
By ibva
0 Comment
393 Views

La visita a Villa Panza con le donne del corso d’italiano del livello avanzato, ieri, si è conclusa così: con una bella foto di gruppo nel corridoio di luci al neon colorate di Dan Flavin.

Una mattinata ricchissima quella di ieri, possibile grazie alla collaborazione con gli Amici del Fai. Un arricchimento senza confini: siamo passati dall’architettura settecentesca, all’arte contemporanea, ai discorsi sui diritti umani, alla toccante testimonianza di una mediatrice del progetto Fai – Ponte fra culture.

E ancora, in treno, i discorsi su chi fosse stato il miglior presidente egiziano degli ultimi 70 anni, quale fosse il miglior ristorante etiope di Porta Venezia e i discorsi per convincere il controllore che se tre di noi non avevano obliterato il biglietto era perché non aveva funzionato l’obliteratrice (si è convinto).

Quella che doveva essere una semplice visita, allora, si è trasformata in un’esperienza, ed il bello è stato proprio questo. Perché forse a una visita non si può chiedere di più.

[Un grazie speciale alla nostra infaticabile guida Marta Spanevello per la passione, per la delicatezza, per la professionalità].


Previous Story
Dal 15 al 20 novembre “In farmacia per i bambini”. Tutte le farmacie associate a IBVA
Next Story
Paolo Fanciulli, il pescatore attivista, e il suo museo sottomarino

Related Articles

27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!

Cooming soon...

Aperte le iscrizioni per gli esami CILS

GRANDE NOVITÀ! Da quest’anno presso Italiano per Tutti, la scuola...

Recent Posts

  • 27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI! giovedì, 23, Mar
  • Aperte le iscrizioni per gli esami CILS lunedì, 13, Mar
  • Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA! mercoledì, 8, Mar
  • 28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI! mercoledì, 1, Mar

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE
Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
giovedì, 23, Mar
27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!
lunedì, 13, Mar
Aperte le iscrizioni per gli esami CILS
mercoledì, 8, Mar
Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA!
mercoledì, 1, Mar
28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI!
domenica, 12, Feb
Domenica 19 marzo: nuova edizione del Mercato Contadino di SOLIDANDO
mercoledì, 8, Feb
Cerchiamo famiglie per il nostro progetto di affido culturale

Welcome back,