Associazione IBVA
  • DONA ORA
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio Allenamente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora

Trascorri il 1° maggio al Mercato di Solidando. Ecco il programma

Parliamo noi

Trascorri il 1° maggio al Mercato di Solidando. Ecco il programma

22 Aprile 2022
By ibva
0 Comment
592 Views

Un’edizione in cui l’area ristoro sarà allestita direttamente nel prato del giardino di IBVA, all’ombra della basilica di Sant’Eustorgio, con la possibilità di pic nic, e poi birra e street food, e tutto il necessario per un momento di pura convivialità.


Previsto come sempre un ricco programma degli eventi.


Alle 12:00 la degustazione Solidale di vini con CONTRIBUTO LIBERO. Questa volta protagonista sarà lo Champagne!  Un percorso alla scoperta delle bollicine più famose del mondo attraverso 6 differenti cuvee [Prenotazione obbligatoria scrivendo a mercato.solidando.visitatori@gmail.com]


Alle 13:00 STREET FOOD con hamburger bio, supplì, piadine vegane e vegetariane, birra artigianale.

  
Alle 15:00 un talk tutto dedicato al lavoro, e del resto vista la concomitanza del 1° maggio, non poteva essere diversamente. Si parlerà di “Uomini e caporali. Le forme della nuova schiavitù”, con Paola Tomasetti di Flai Cgil Lombardia.


Sempre alle 15:00 è previsto poi il Laboratorio di ceramica per bambini (fra i 5 e 12 anni), a cura di Grufa Ceramiche. [Ingresso libero, prenotazione obbligatoria su https://www.eventbrite.com/e/biglietti-laboratorio-di-ceramica-per-bambini-326632375227]


Ci saranno poi produttori e vignaioli con i loro prodotti bio, a chilometro zero, in vendita e ricordiamo che parte del ricavato della giornata servirà a sostenere le famiglie fragili del social market Solidando.


Insomma, tanti buoni motivi per non mancare. Vi aspettiamo!


Previous Story
Comune di Milano e IBVA insieme per Emergenza Ucraina. Incontro con il Sindaco Sala
Next Story
IBVA al Forum Milano Città Giusta

Related Articles

Cerchiamo famiglie per il nostro progetto di affido culturale

Sapete cos’è l’affido culturale? È un progetto che mette insieme...

Il 5 febbraio la Giornata Nazionale Contro lo Spreco Alimentare

Ieri è stata la Giornata Nazionale Contro lo Spreco Alimentare,...

Recent Posts

  • Cerchiamo famiglie per il nostro progetto di affido culturale mercoledì, 8, Feb
  • Il 5 febbraio la Giornata Nazionale Contro lo Spreco Alimentare lunedì, 6, Feb
  • Ucraina: un assedio lungo un anno. PRENOTATI! martedì, 31, Gen
  • Sabato scorso è partito il progetto di affido culturale di cui siamo parte mercoledì, 25, Gen

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE
Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
mercoledì, 8, Feb
Cerchiamo famiglie per il nostro progetto di affido culturale
lunedì, 6, Feb
Il 5 febbraio la Giornata Nazionale Contro lo Spreco Alimentare
martedì, 31, Gen
Ucraina: un assedio lungo un anno. PRENOTATI!
mercoledì, 25, Gen
Sabato scorso è partito il progetto di affido culturale di cui siamo parte
lunedì, 16, Gen
Sabato 14 gennaio Solidando su RaiNews24
lunedì, 2, Gen
Canzoni per non dimenticare. Concerto spettacolo di e con Duperdu. PRENOTATI!

Welcome back,