News

Sabato scorso è partito il progetto di affido culturale di cui siamo parte

Il progetto di Affido culturale di cui siamo parte, dopo tanto averlo pianificato, è partito davvero.

È partito esattamente sabato scorso 21 gennaio, con una bellissima visita al Museo del Risorgimento. È stato un ritrovo generale con tutte le famiglie e le realtà aderenti al
progetto. Noi ci siamo andati con le famiglie sostenute da IBVA, accompagnate – essendo la prima volta – dalla nostra Susan.

Un’esperienza nuova e affascinante per molti dei nostri utenti, che si ripeterà sabato prossimo con la visita a Palazzo Morando. Si proseguirà poi con altre 8 uscite lungo tutto il 2023.

E c’è da commuoversi a pensare a tutte le porte che questo progetto aprirà a persone che altrimenti da quei luoghi sarebbero rimaste fuori, a tutti i contenuti che in un anno potranno essere offerti loro.

Si pensi all’influenza che ha avuto su ciascuno di noi un capolavoro visto dal vivo, uno spettacolo teatrale a cui si è assistito, un racconto storico che si è ascoltato. Si pensi allora la differenza che un progetto simile può fare nelle vite di chi vi prende parte.

Lunga vita all’affido culturale!

[Il progetto Affido Culturale è attivo a livello nazionale selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Dal 2021 presente a Milano, da settembre 2022 prosegue grazie al contributo di Fondazione Cariplo con gli enti Mitades APS, Zerodiciotto APS, Fondazione Somaschi, Mamme a Scuola ETS, La Cordata Coop, Associazione IBVA]