Associazione IBVA
  • DONA ORA
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio Allenamente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora

Prime 30 tessere di Solidando assegnate a famiglie di rifugiati ucraini

Parlano di noi, Ultimamente

Prime 30 tessere di Solidando assegnate a famiglie di rifugiati ucraini

31 Marzo 2022
By ibva
0 Comment
378 Views

Questa settimana abbiamo assegnato circa 30 tessere di Solidando a famiglie di rifugiati ucraini. Famiglie dimezzate in realtà, composte solo da mamme e bambini, visto che i papà per lo più sono rimasti in patria.

Sono famiglie per la gran parte ospitate da privati che nei prossimi mesi potranno fare la spesa gratuitamente da noi, provvedendo anche ai prodotti per bambini, senza gravare completamente su chi le accoglie.

Siamo partiti con 30 tessere, ma in una situazione d’emergenza simile siamo pronti a dare sostegno fin quando ce ne sarà bisogno.

Del resto in Lombardia sono oltre 24 mila i profughi giunti dall’Ucraina e nonostante le istituzioni, assieme alle realtà del terzo settore stiano lavorando sodo, c’è ancora parecchio da fare. 

Se ne parla estesamente nell’articolo di Repubblica che trovate al link sotto, e che ringraziamo per averci interpellato. 

LINK: https://milano.repubblica.it/cronaca/2022/03/29/news/ucraini_ventiquattromila_lombardia_spesa_gratis_corsi_italiano_milano-343321223/


Previous Story
6 aprile, “Ucraina: andata e ritorno”, con Andrea Nicastro. Iscriviti qui
Next Story
E’ partito il secondo carico di aiuti di “Solidando per l’Ucraina”

Related Articles

Aperte le iscrizioni per gli esami CILS

GRANDE NOVITÀ! Da quest’anno presso Italiano per Tutti, la scuola...

Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA!

Domenica 2 aprile si terrà la Milano Marathon 2023 e...

Recent Posts

  • 27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI! giovedì, 23, Mar
  • Aperte le iscrizioni per gli esami CILS lunedì, 13, Mar
  • Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA! mercoledì, 8, Mar
  • 28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI! mercoledì, 1, Mar

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE
Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
giovedì, 23, Mar
27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!
lunedì, 13, Mar
Aperte le iscrizioni per gli esami CILS
mercoledì, 8, Mar
Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA!
mercoledì, 1, Mar
28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI!
domenica, 12, Feb
Domenica 19 marzo: nuova edizione del Mercato Contadino di SOLIDANDO
mercoledì, 8, Feb
Cerchiamo famiglie per il nostro progetto di affido culturale

Welcome back,