Associazione IBVA
  • DONA ORA
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio Allenamente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora

Perché il Calendario IBVA 2022?

Parliamo noi

Perché il Calendario IBVA 2022?

23 Novembre 2021
By ibva
0 Comment
328 Views

Raccontare le storie della nostra utenza attraverso le mani delle donne e degli uomini che orbitano intorno ai nostri servizi. Mani che stringono l’oggetto a cui quelle donne e quegli uomini sono più legati.

E’ stata questa l’idea alla base del CALENDARIO IBVA 2022, un lavoro realizzato grazie alla professionalità di Paolo Tognoni, Alberto Mazzenzana, Valeria Cornelio, Mariella Gaidano, che abbiamo presentato al pubblico mercoledì scorso assieme a Giacomo Poretti.

C’è Methodius e la sua conchiglia, Ekaterina e il suo carillon, Claudia e il suo pennello da trucco, assieme a tanti altri. 12 storie, narrate per parole e immagini, di cadute, appigli, slanci, ascese. 12 frammenti scelti per raccontare un mondo, quello di IBVA.Questo calendario permetterà una raccolta fondi che servirà a ristrutturare uno degli 8 appartamenti di Abitare Solidale, appartamento in cui a luglio c’è stato un incendio ed è inagibile da allora.

Chi ne volesse una copia per sè o per farne un regalo di Natale per i propri familiari, amici, colleghi, dipendenti, può scriverci a eventi@ibva.it. Per un minimo di 10 copie consegniamo il pacco direttamente a casa.

Sostenendoci si aiuta una nuova famiglia a trovare casa, e forse il regalo di Natale più bello è proprio questo qui.


Previous Story
Domenica 12 dicembre torna il Mercato di Solidando con una special christmas edition. Protagonista: la montagna
Next Story
“Com’eri vestita?” Una mostra da non perdere

Related Articles

27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!

Cooming soon...

Aperte le iscrizioni per gli esami CILS

GRANDE NOVITÀ! Da quest’anno presso Italiano per Tutti, la scuola...

Recent Posts

  • 27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI! giovedì, 23, Mar
  • Aperte le iscrizioni per gli esami CILS lunedì, 13, Mar
  • Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA! mercoledì, 8, Mar
  • 28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI! mercoledì, 1, Mar

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE
Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
giovedì, 23, Mar
27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!
lunedì, 13, Mar
Aperte le iscrizioni per gli esami CILS
mercoledì, 8, Mar
Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA!
mercoledì, 1, Mar
28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI!
domenica, 12, Feb
Domenica 19 marzo: nuova edizione del Mercato Contadino di SOLIDANDO
mercoledì, 8, Feb
Cerchiamo famiglie per il nostro progetto di affido culturale

Welcome back,