Paolo Fanciulli, il pescatore attivista, e il suo museo sottomarino
Durante il Mercato di Solidando del 7 novembre si è tenuto il talk “La casa dei pesci”, uno spazio di approfondimento tutto dedicato al mare: al suo stato attuale, a ciò che lo minaccia, al suo futuro.
Sono intervenuti esponenti di GreenPeace, Altreconomia ed era atteso Paolo Fanciulli, che non ha potuto raggiungerci per questioni di salute.
Avete mai sentito parlare delle sculture subacquee a largo di Talamone, in Toscana?
Sono pesanti sculture in marmo posate sul fondale, che oltre ad essere opere molto suggestive, hanno una precisa funzione: quella di ostacolare la pesca a strascico illegale che sta distruggendo i nostri mari.
L’idea di questa singolare forma di boicottaggio è stata proprio del pescatore e attivista maremmano Paolo Fanciulli, da sempre impegnato nella salvaguardia del suo mare. Di lui si è occupata molta stampa, fra essa, lo scorso anno, anche il New York Times.
Per chi volesse approfondire quanto Fanciulli sta portando avanti, di seguito materiale foto e video.


