• segreteria@ibva.it
  • +39 02.49524600
Associazione IBVA
  • Dona ora
    €

    Dona per l'Ucraina

    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale Donazione: 1€

  • Offcanvas Icon
    • Home
    • L’associazione
      • La storia
      • L’organizzazione
    • Cosa facciamo
      • Abitare Solidale
      • Centro Italiano per Tutti
      • Fare Centro
      • SoliDando
    • Cosa puoi fare
    • Notizie
      • Parliamo noi
      • Parlano di noi
    • Eventi
    • Contatti
    • Menu Offcanvas Sidebar

      Tags

      COMUNE
  • segreteria@ibva.it
  • +39 02.49524600
  • EN
  • ES
  • FR
  • CN
  • AR
  • RU
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio AllenaMente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora
    €

    Dona per l'Ucraina

    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale Donazione: 1€

“Luci nella Shoah”. Il 27 gennaio reading-spettacolo con Matteo Corradini. Clicca qui per assistere

Homepage Parliamo noi "Luci nella Shoah". Il 27 gennaio reading-spettacolo con Matteo Corradini. Clicca qui per assistere
Parliamo noi, Ultimamente

“Luci nella Shoah”. Il 27 gennaio reading-spettacolo con Matteo Corradini. Clicca qui per assistere

18 Gennaio 2022
By ibva
0 Comment
132 Views

Siamo particolarmente felici di annunciare l’evento che abbiamo organizzato per il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria.

Ospiteremo – purtroppo SOLO ON LINE – lo scrittore ed ebraista Matteo Corradini, autore per Bompiani e Rizzoli, esperto in didattica della Memoria.

Corradini terrà live sulla pagina Associazione IBVA e su YouTube il reading-spettacolo “Luci nella Shoah”, un racconto appassionato di storie vere di ebrei deportati, che nel momento più buio della propria vita, uno dei più bui della storia dell’umanità, hanno trovato il modo di resistere grazie all’attaccamento a un determinato oggetto, pensiero, ricordo.

Nei lager nazisti non c’è stato solo dolore, ma anche speranza. Questo è “Luci nella Shoah”, il racconto documentato e supportato dalla proiezione di fotografie, immagini, documenti, di vicende commoventi, illuminanti ed esemplari, che ci rivelano dove possiamo trovare la forza di cui abbiamo bisogno, nei momenti in cui quella forza non sembra esserci più.

L’evento si sarebbe dovuto tenere dal vivo, ma per precauzione abbiamo preferito spostarlo on line, certi che la potenza delle storie riuscirà a superare i limiti del mezzo. Dunque segnate la data: giovedì 27 gennaio ore 18:30. Sarà bello e importante essere collegati con noi.

CLICCA SUL SEGUENTE LINK PER ASSISTERE ALLO SPETTACOLO: https://www.youtube.com/watch?v=fxhc1AiPRLQ

1Daria Minuzzo


Previous Story
Corsi d’Italiano in partenza a febbraio: posti disponibili per quelli di mattina, per sole donne, con Spazio Bimbi
Next Story
La pandemia è stata un acceleratore di disugualianze

Related Articles

Domenica 5 giugno: ultimo appuntamento con il Mercato di Solidando. ECCO IL PROGRAMMA

Coming soon

Oggi su Repubblica si parla di PANIFICANDO

Oggi su la Repubblica Milano si parla di Panificando, il...

Recent Posts

  • Domenica 5 giugno: ultimo appuntamento con il Mercato di Solidando. ECCO IL PROGRAMMA venerdì, 20, Mag
  • Oggi su Repubblica si parla di PANIFICANDO lunedì, 16, Mag
  • Come sta andando avanti la scuola in Ucraina nonostante la guerra (tenendo coesa la comunità) venerdì, 13, Mag
  • E’ partito PANIFICANDO: pane fresco sugli scaffali di Solidando giovedì, 12, Mag

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE

Rimaniamo in contatto!

* indicates required

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato sulle nostre attività e iniziative

Alcune domande…

  • Come posso aiutarvi?
  • Cosa è Solidando?
  • Posso seguirvi sui social?
  • Come posso contattarvi?

Notizie

  • Domenica 5 giugno: ultimo appuntamento con il Mercato di Solidando. ECCO IL PROGRAMMA venerdì, 20, Mag
  • Oggi su Repubblica si parla di PANIFICANDO lunedì, 16, Mag
  • Come sta andando avanti la scuola in Ucraina nonostante la guerra (tenendo coesa la comunità) venerdì, 13, Mag

Contatti

Contatti

segreteria@ibva.it

Scopri come aiutarci

Diventa volontario

Privacy e Cookies

La nostra policy

Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
venerdì, 20, Mag
Domenica 5 giugno: ultimo appuntamento con il Mercato di Solidando. ECCO IL PROGRAMMA
lunedì, 16, Mag
Oggi su Repubblica si parla di PANIFICANDO
venerdì, 13, Mag
Come sta andando avanti la scuola in Ucraina nonostante la guerra (tenendo coesa la comunità)
giovedì, 12, Mag
E’ partito PANIFICANDO: pane fresco sugli scaffali di Solidando
venerdì, 6, Mag
Inaugurato il laboratorio PANIFICANDO e il murales “I colori della convivenza”
lunedì, 2, Mag
IBVA al Forum Milano Città Giusta

Welcome back,