Lo “ius soli sportivo” è un’aberrazione
Dopo la vittoria Jacobs alle Olimpiadi, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, ha ritirato fuori l’idea dello “ius soli sportivo”, ossia l’idea di una legge che conceda la cittadinanza agli atleti italiani di origine straniera, se questi vincono per l’Italia.
In un ottimo articolo la scrittrice Nadeesha Uyangoda ha spiegato perché una legge simile sarebbe un’aberrazione del concetto di cittadinanza. Semplicemente perché la cittadinanza non è un premio, è un diritto.
“Il dibattito sollevato dal Coni su Marcell Jacobs e le Olimpiadi è un’altra occasione persa per sostenere una riforma che renda la cittadinanza un diritto per tutti” scrive Uyangoda, “e non un premio per gli atleti in cambio di medaglie”.
A QUESTO LINK L’ARTICOLO COMPLETO: https://thesubmarine.it/2021/08/02/lo-ius-soli-sportivo-e-unaberrazione-la-cittadinanza-non-e-un-premio-e-un-diritto/?fbclid=IwAR1gDQcd8DcdUqadMOb3W-hVtfbTTFjoiYr3WEoWa9sk1J51WPeC7lVXa1Y