Associazione IBVA
  • DONA ORA
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio Allenamente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora

Lo “ius soli sportivo” è un’aberrazione

Parliamo noi, Ultimamente

Lo “ius soli sportivo” è un’aberrazione

3 Agosto 2021
By ibva
0 Comment
431 Views

Dopo la vittoria Jacobs alle Olimpiadi, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, ha ritirato fuori l’idea dello “ius soli sportivo”, ossia l’idea di una legge che conceda la cittadinanza agli atleti italiani di origine straniera, se questi vincono per l’Italia.

In un ottimo articolo la scrittrice Nadeesha Uyangoda ha spiegato perché una legge simile sarebbe un’aberrazione del concetto di cittadinanza. Semplicemente perché la cittadinanza non è un premio, è un diritto.

“Il dibattito sollevato dal Coni su Marcell Jacobs e le Olimpiadi è un’altra occasione persa per sostenere una riforma che renda la cittadinanza un diritto per tutti” scrive Uyangoda, “e non un premio per gli atleti in cambio di medaglie”.

A QUESTO LINK L’ARTICOLO COMPLETO: https://thesubmarine.it/2021/08/02/lo-ius-soli-sportivo-e-unaberrazione-la-cittadinanza-non-e-un-premio-e-un-diritto/?fbclid=IwAR1gDQcd8DcdUqadMOb3W-hVtfbTTFjoiYr3WEoWa9sk1J51WPeC7lVXa1Y


Previous Story
Il 38% degli atleti italiani alle Olimpiadi ha origini straniere
Next Story
Il dibattito sulle violenze di genere in Pakistan a seguito del brutale omicidio di Noor Mukadam

Related Articles

27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!

Cooming soon...

Aperte le iscrizioni per gli esami CILS

GRANDE NOVITÀ! Da quest’anno presso Italiano per Tutti, la scuola...

Recent Posts

  • 27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI! giovedì, 23, Mar
  • Aperte le iscrizioni per gli esami CILS lunedì, 13, Mar
  • Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA! mercoledì, 8, Mar
  • 28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI! mercoledì, 1, Mar

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE
Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
giovedì, 23, Mar
27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!
lunedì, 13, Mar
Aperte le iscrizioni per gli esami CILS
mercoledì, 8, Mar
Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA!
mercoledì, 1, Mar
28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI!
domenica, 12, Feb
Domenica 19 marzo: nuova edizione del Mercato Contadino di SOLIDANDO
mercoledì, 8, Feb
Cerchiamo famiglie per il nostro progetto di affido culturale

Welcome back,