Associazione IBVA
  • DONA ORA
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio Allenamente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora

L’internazionale dell’orrore

Parliamo noi, Ultimamente

L’internazionale dell’orrore

28 Giugno 2022
By ibva
0 Comment
231 Views

Nella notte fra domenica e lunedì un migrante gambiano – Yusupha Joof, di 35 anni – è morto in un incendio nella baraccopoli “Torretta Antonacci” di Rignano Garganico, in provincia di Foggia.

Nella giornata di ieri 46 migranti sono stati ritrovati senza vita a bordo di un camion abbandonato a San Antonio, in Texas, fra loro anche 4 bambini. Si ritiene che tutte le vittime siano morte asfissiate anche a causa del grande caldo.

A Melilla, l’enclave Spagnola in Marocco, venerdì, 37 migranti subsahariani sono morti mentre cercavano di scavalcare la recinzione ed entrare in Europa. I loro corpi senza vita o agonizzanti, impilati uno sull’altro ai piedi di quella stessa recinzione, sono stati vigilati per ore da un cordone di gendarmi marocchini in assetto antisommossa.

Certe volte sembra esserci una specie d’internazionale dell’orrore che ha il solo obiettivo di distruggere sogni, bloccare speranze. Spezzare la vita a chi, semplicemente, ha provato a costruirsi un futuro migliore.


Previous Story
Il percorso culturale dei corsisti d’Italiano per Tutti
Next Story
A proposito dello ius scholae

Related Articles

27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!

Cooming soon...

Aperte le iscrizioni per gli esami CILS

GRANDE NOVITÀ! Da quest’anno presso Italiano per Tutti, la scuola...

Recent Posts

  • 27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI! giovedì, 23, Mar
  • Aperte le iscrizioni per gli esami CILS lunedì, 13, Mar
  • Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA! mercoledì, 8, Mar
  • 28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI! mercoledì, 1, Mar

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE
Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
giovedì, 23, Mar
27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!
lunedì, 13, Mar
Aperte le iscrizioni per gli esami CILS
mercoledì, 8, Mar
Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA!
mercoledì, 1, Mar
28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI!
domenica, 12, Feb
Domenica 19 marzo: nuova edizione del Mercato Contadino di SOLIDANDO
mercoledì, 8, Feb
Cerchiamo famiglie per il nostro progetto di affido culturale

Welcome back,