La #paroladelpane di novembre è: fame
Da settembre abbiamo iniziato un percorso culturale legato al pane. Ogni mese una parola diversa legata a questo alimento simbolico, e un evento ad essa associato.
La parole di novembre è FAME.
Viviamo in una società complessa, e la povertà è giusto declinarla al plurale. Non c’è la più la povertà, ma le povertà, e di queste quotidianamente proviamo a occuparci.
Povertà materiali, povertà educative, povertà relazionali, povertà culturali. Povertà nel senso di carenza, di bisogno, in una parola: fame.
La fame, a una povertà generica, aggiunge l’urgenza di essere soddisfatta, chiede che venga subito fornito ciò che colma la necessità.
Questo di solito è il pane: pane per il corpo e pane la mente. Senza altro chiedersi: “versò il vino, spezzò il pane, perché diceva ho sete ho fame”.
