La pandemia è stata un acceleratore di disugualianze
SOLO 2 DATI
Mondo
Nei primi 2 anni di pandemia i 10 uomini più ricchi del mondo hanno più che raddoppiato i loro patrimoni, passati da 700 a 1.500 miliardi di dollari, al ritmo di 15.000 dollari al secondo, 1,3 miliardi di dollari al giorno. Nello stesso periodo si stima che 163 milioni di persone siano cadute in povertà a causa della pandemia.
Italia
Nei 21 mesi intercorsi tra marzo 2020 e novembre 2021 il numero dei miliardari italiani della Lista Forbes è aumentato di 13 unità e il valore aggregato dei patrimoni dei super-ricchi è cresciuto del 56%, toccando quota 185 miliardi di euro alla fine dello scorso novembre. I 40 miliardari italiani più ricchi posseggono oggi l’equivalente della ricchezza netta del 30% degli italiani più poveri (18 milioni di persone adulte).
Sono cifre raccolte dall’ultimo rapporto Oxfam “La pandemia della disuguaglianza” appena pubblicato.
Cifre che ci dicono che il Covid è stato un acceleratore di disuguaglianze. Cifre che fanno impressione. Cifre su cui non è possibile non avviare una riflessione.
PER APPROFONDIRE: https://www.oxfamitalia.org/la-pandemia-della-disuguaglianza/