Associazione IBVA
  • DONA ORA
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio Allenamente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora

Il viaggio di #solidandoperlucraina: giorno 3

Parliamo noi, Ultimamente

Il viaggio di #solidandoperlucraina: giorno 3

21 Marzo 2022
By ibva
0 Comment
240 Views

Stamattina ripartenza per l’Italia. Un gruppo è partito all’alba, un altro, avendo dei van per il trasporto persone, ha deciso di passare per il centro commerciale diventato centro profughi a Przemsyl, per offrire eventualmente un passaggio per Milano a famiglie in fuga, che avessero avuto un posto dove andare una volta a destinazione.

Nessuna famiglia era in partenza per l’Italia, eppure un pezzettino di quel posto ce lo siamo portati dietro: l’impatto è stato fortissimo. Una distesa di brandine, coperte, bagni chimici, mense da campo. Un brulicare di poliziotti, volontari, sanitari, e poi centinaia di donne, bambini, anziani, dai volti provati, in attesa di decidere cosa fare del proprio destino. O semplicemente alle prese con il fatto di doverlo accettare.

La verità è che saremmo voluti tornare da questo viaggio con le idee più chiare, invece solo un sacco di domande aperte, e un’unica certezza: a tutti i rifugiati ucraini arrivati in Italia adesso bisognerà dare delle risposte che vadano oltre l’emergenza. Ed è convinzione anche delle altre realtà che abbiamo incontrato in questa esperienza, con cui ci siamo confrontati e con cui possibilmente avvieremo collaborazioni. Perché di realtà attive ne abbiamo trovate davvero tante.

Ieri in prossimità del check point per entrare in Ucraina abbiamo trovato una fila interminabile di camion, van, furgoni, tir, carichi di aiuti umanitari, tutti incolonnati, in attesa di accedere alla zona neutrale oltre il confine.

C’erano state delle esplosioni nei pressi di Leopoli, si vedeva ancora il fumo in lontananza, così i soldati centellinavano per cautela gli ingressi.

Erano centinaia di mezzi provenienti da decine di Paesi diversi e guardandoli, con le loro bandiere di provenienza attaccate sui cruscotti, abbiamo avuto la sensazione di essere finalmente di fronte all’unione europea. Anzi, di fronte all’unità europea, rappresentata dalla sua componente migliore.

L’idea di essere stati parte di questa Europa, di aver fatto il nostro pezzettino, grazie al vostro aiuto, è stata un’idea che ci ha reso felici pur in mezzo a tanta tristezza. Grazie!


Previous Story
Il viaggio di #solidandoperlucraina: giorno 2
Next Story
Ad Abitare Solidale abbiamo accolto la prima famiglia di rifugiati ucraina

Related Articles

27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!

Cooming soon...

Aperte le iscrizioni per gli esami CILS

GRANDE NOVITÀ! Da quest’anno presso Italiano per Tutti, la scuola...

Recent Posts

  • 27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI! giovedì, 23, Mar
  • Aperte le iscrizioni per gli esami CILS lunedì, 13, Mar
  • Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA! mercoledì, 8, Mar
  • 28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI! mercoledì, 1, Mar

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE
Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
giovedì, 23, Mar
27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!
lunedì, 13, Mar
Aperte le iscrizioni per gli esami CILS
mercoledì, 8, Mar
Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA!
mercoledì, 1, Mar
28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI!
domenica, 12, Feb
Domenica 19 marzo: nuova edizione del Mercato Contadino di SOLIDANDO
mercoledì, 8, Feb
Cerchiamo famiglie per il nostro progetto di affido culturale

Welcome back,