Associazione IBVA
  • DONA ORA
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio Allenamente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora

Il viaggio di #solidandoperlucraina: giorno 2

Parliamo noi, Ultimamente

Il viaggio di #solidandoperlucraina: giorno 2

21 Marzo 2022
By ibva
0 Comment
251 Views

Sapevamo che sarebbe stato il giorno più intenso, e in effetti si è rivelato tale. Non si può dire quando sia iniziata questa seconda giornata, perché le ore a un certo punto sono diventate un’indistinto susseguirsi di sonno e veglie, fermate per il pieno, vignette, messaggi whatsapp, pasti frugali.

Eppure, se un momento va individuato a fare da spartiacque, questo è l’incontro casuale, alle 04:00 del mattino, presso un’area di servizio austriaca, con un pulmino della Protezione Civile di Como. Loro tornavano in Italia con un carico di due mamme e 5 bambini. Uno scambio fugace di sguardi ci ha permesso d’incrociare gli occhi di una delle madri, e quel volto esausto ci ha reso chiaro dove stessimo davvero andando. Li è iniziato il secondo giorno.

Italia, Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Ucraina. 20 ore di viaggio in tutto. Negli ultimi 200 km prima della meta, la metà dei veicoli incrociati in strada sono stati furgoni di aiuti umanitari, mezzi militari o sanitari.

Alle 14:00 in punto abbiamo raggiunto il posto che ci era stato segnalato per lo scarico, e tutte le 10 tonnellate di prodotti raccolti sono state consegnate. Il carico di alcuni furgoni è stato depositato in un hub di raccolta, quello di altri, direttamente traslato su mezzi ucraini pronti a partire.

Dopo, tornado verso il posto in cui avremmo passato la notte, alcuni si sono imbattuti in uno dei tanti campi profughi spontanei sorti da un mese a questa parte lungo il confine. Li, in mezzo a centinaia di tende canadesi, vestiti usati, scarti di aiuti umanitari inutilizzati, c’era un ragazzo che suonava un pianoforte. In mezzo a un mare di sofferenza, famiglie divise, echi di guerra in lontananza, inaspettatamente, un momento di pace.


Previous Story
Il viaggio di #solidandoperlucraina: giorno 1
Next Story
Il viaggio di #solidandoperlucraina: giorno 3

Related Articles

27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!

Cooming soon...

Aperte le iscrizioni per gli esami CILS

GRANDE NOVITÀ! Da quest’anno presso Italiano per Tutti, la scuola...

Recent Posts

  • 27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI! giovedì, 23, Mar
  • Aperte le iscrizioni per gli esami CILS lunedì, 13, Mar
  • Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA! mercoledì, 8, Mar
  • 28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI! mercoledì, 1, Mar

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE
Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
giovedì, 23, Mar
27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!
lunedì, 13, Mar
Aperte le iscrizioni per gli esami CILS
mercoledì, 8, Mar
Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA!
mercoledì, 1, Mar
28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI!
domenica, 12, Feb
Domenica 19 marzo: nuova edizione del Mercato Contadino di SOLIDANDO
mercoledì, 8, Feb
Cerchiamo famiglie per il nostro progetto di affido culturale

Welcome back,