Associazione IBVA
  • DONA ORA
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio Allenamente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora

Il mercato di Solidando torna il 3 aprile: scopri il programma

Parliamo noi, Ultimamente

Il mercato di Solidando torna il 3 aprile: scopri il programma

25 Marzo 2022
By ibva
0 Comment
2353 Views

Come ogni prima domenica del mese da ottobre a questa parte, domenica 3 aprile, torna in via Santa Croce 15 il Mercato di Solidando, l’unico “a filiera coLta”. Ecco le novità di quest’edizione.


– ore 12:00, Degustazione solidale di vino, ATTENZIONE: ingresso con contributo libero! Il nostro sommelier AiS Maurizio Maggi ci parlerà di “Valpolicella e Amarone: un connubio antico”. Prenotazione obbligatoria scrivendo a mercato.solidando.visitatori@gmail.com]


– ore 13:00, Street food: hai mai assaggiato la PANONTELLA ABBRUZZESE? E’ un panino da mangiare almeno una volta nella vita. Non vuoi il panino? C’è la amatriciana preparata da Gps Amatrice. E ancora hamburger bio, asado, piadine vegane e vegetariane e poi birra e vino biodinamico. Insomma, al pranzo di domenica puoi anche non pensarci.  


– ore 15:00, Speaker’s Corner: Per una nuova economia di pace: guerra, combustibili fossili, finanza con Duccio Facchini, direttore di Altreconomia


– ore 15:00, Kid’s Corner: Storie sostenibili da annusare e da assaggiare. Laboratorio per bambini dai 4 ai 10 anni a cura di ACRA [Ingresso libero, prenotazione obbligatoria a questo link https://www.eventbrite.com/e/storie-sostenibili-da-annusare-e-da-assaggiare-tickets-308132431397 ]


E poi, come sempre, oltre 40 produttori agricoli e vignaioli con le proprie proposte in vendita, il tutto con intento solidale, visto che parte del ricavato è destinato a Solidando e alle famiglie in emergenza alimentare che sostiene.


Non mancare!  


Previous Story
Vuoi diventare un panificatore volontario?
Next Story
6 aprile, “Ucraina: andata e ritorno”, con Andrea Nicastro. Iscriviti qui

Related Articles

27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!

Cooming soon...

Aperte le iscrizioni per gli esami CILS

GRANDE NOVITÀ! Da quest’anno presso Italiano per Tutti, la scuola...

Recent Posts

  • 27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI! giovedì, 23, Mar
  • Aperte le iscrizioni per gli esami CILS lunedì, 13, Mar
  • Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA! mercoledì, 8, Mar
  • 28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI! mercoledì, 1, Mar

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE
Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
giovedì, 23, Mar
27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!
lunedì, 13, Mar
Aperte le iscrizioni per gli esami CILS
mercoledì, 8, Mar
Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA!
mercoledì, 1, Mar
28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI!
domenica, 12, Feb
Domenica 19 marzo: nuova edizione del Mercato Contadino di SOLIDANDO
mercoledì, 8, Feb
Cerchiamo famiglie per il nostro progetto di affido culturale

Welcome back,