Associazione IBVA
  • DONA ORA
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio Allenamente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora

Il dibattito sulle violenze di genere in Pakistan a seguito del brutale omicidio di Noor Mukadam

Parliamo noi, Ultimamente

Il dibattito sulle violenze di genere in Pakistan a seguito del brutale omicidio di Noor Mukadam

6 Agosto 2021
By ibva
0 Comment
564 Views

Alcuni avranno letto di sfuggita, nei giorni scorsi, dell’atroce delitto compiuto in Pakistan ai danni di una donna di 27 anni rapita, torturata per 3 giorni e infine decapitata.

Quello che molti non sanno è che sia la vittima che il carnefice appartengono a due delle famiglie più ricche e influenti del Paese, e il caso ha acceso un dibattito sulla questione delle violenze di genere che non c’era mai stato prima.

Ogni anno in Pakistan vengono uccise centinaia di donne e altre migliaia sono vittime di abusi e violenze domestiche.

La speranza è che ora il dibattito si alimenti e prosegua e porti a dei cambiamenti concreti in un Paese che secondo il World Economic Forum è al 153esimo posto su 156 paesi analizzati, per quanto riguarda l’inclusività e la parità dei diritti.

Sarebbe l’unico senso che potrebbe avere una storia atroce che a ben guardare un senso non ce l’ha.

PER APPROFONDIRE: https://www.ilpost.it/2021/08/04/femminicidio-pakistan-noor-mukadam/


Previous Story
Lo “ius soli sportivo” è un’aberrazione
Next Story
Trent’anni dallo sbarco della Vlora

Related Articles

27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!

Cooming soon...

Aperte le iscrizioni per gli esami CILS

GRANDE NOVITÀ! Da quest’anno presso Italiano per Tutti, la scuola...

Recent Posts

  • 27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI! giovedì, 23, Mar
  • Aperte le iscrizioni per gli esami CILS lunedì, 13, Mar
  • Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA! mercoledì, 8, Mar
  • 28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI! mercoledì, 1, Mar

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE
Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
giovedì, 23, Mar
27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!
lunedì, 13, Mar
Aperte le iscrizioni per gli esami CILS
mercoledì, 8, Mar
Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA!
mercoledì, 1, Mar
28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI!
domenica, 12, Feb
Domenica 19 marzo: nuova edizione del Mercato Contadino di SOLIDANDO
mercoledì, 8, Feb
Cerchiamo famiglie per il nostro progetto di affido culturale

Welcome back,