• segreteria@ibva.it
  • +39 02.49524600
Associazione IBVA
  • Dona ora
    €

    Dona per l'Ucraina

    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale Donazione: 1€

  • Offcanvas Icon
    • Home
    • L’associazione
      • La storia
      • L’organizzazione
    • Cosa facciamo
      • Abitare Solidale
      • Centro Italiano per Tutti
      • Fare Centro
      • SoliDando
    • Cosa puoi fare
    • Notizie
      • Parliamo noi
      • Parlano di noi
    • Eventi
    • Contatti
    • Menu Offcanvas Sidebar

      Tags

      COMUNE
  • segreteria@ibva.it
  • +39 02.49524600
  • EN
  • ES
  • FR
  • CN
  • AR
  • RU
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio AllenaMente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora
    €

    Dona per l'Ucraina

    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale Donazione: 1€

Il 5 maggio “PANE FINCHÉ DURA” (si terrà al coperto in caso di pioggia)

Homepage Parliamo noi Il 5 maggio "PANE FINCHÉ DURA" (si terrà al coperto in caso di pioggia)
Parliamo noi, Ultimamente

Il 5 maggio “PANE FINCHÉ DURA” (si terrà al coperto in caso di pioggia)

12 Aprile 2022
By ibva
0 Comment
555 Views

Uno show cooking, un aperitivo e uno spettacolo teatrale, giovedì 5 maggio, dalle 17:30 alle 21:00. Tutto questo è “Pane finché dura” l’evento di Associazione IBVA dedicato al cibo più umile e nobile di tutti: il pane.

Associazione IBVA, da anni, attraverso il suo social market “Solidando”, si occupa di aiuto alle famiglie in emergenza alimentare, tramite recupero e redistribuzione del cibo. “Pane finché dura” si propone allora come un momento di riflessione e sensibilizzazione sulla povertà alimentare, sullo spreco di cibo e sul suo potenziale riutilizzo.

Non solo, “Pane finché dura” sarà anche l’occasione per inaugurare i nuovi spazi del progetto legato a Solidando: un laboratorio di panificazione e un’opera di street art. Si tratta di un vero e proprio panificio, allestito grazie al fondamentale contributo di Autogrill, in cui si avvierà la produzione di pane e prodotti da forno utili a soddisfare le esigenze delle famiglie fragili di Solidando.

L’evento si apre alle alle 17:30 con uno show coocking  di  Aurora  Zancanaro del panificio Le Polveri di Milano. La maestra panificatrice mostrerà, in una sessione di circa un’ora, come produrre pietanze fresche e gustosissime partendo da pane raffermo.

Alle 18:30 è previsto il momento aperitivo – preparato anch’esso partendo da pane raffermo – a base delle stesse pietanze protagoniste dello show coocking. Chi vorrà potrà degustarlo assieme a una birra o a un bicchiere di vino, in cambio di un contributo libero, testando personalmente quanto possano essere appetitosi piatti prodotti a partire da pane “vecchio”.

Alle 19.30 è in programma un breve momento istituzionale in occasione dell’inaugurazione del laboratorio di panificazione. Interverranno Anna Scavuzzo (Vicesindaca di Milano), Food Policy Milano, Autogrill, Fondazione Pasquinelli, Associazione Un libro in Movimento.

Alle 20:00 concluderà il pomeriggio d’iniziative lo spettacolo “Di fame e di guerra”. Una serie di pezzi teatrali su tema cibo e conflitti, tratti dal ricchissimo repertorio di Dario Fo, e interpretati da Mario Pirovano. Pirovano ha lavorato per 25 anni a fianco di Dario Fo e Franca Rame. Considerato uno degli allievi prediletti del Maestro e uno dei suoi discepoli migliori, è oggi il custode di quel teatro «che nella tradizione dei giullari medievali fustiga il potere e riabilita la dignità degli umiliati».

Eventi gratuiti con iscrizioni obbligatorie a questi link:

PER LO SHOW COOKING: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-show-cooking-di-aurora-zancanaro-panificio-le-polveri-306357352087

PER LO SPETTACOLO DI MARIO PIROVANO: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-pane-finche-dura-299108179617


Previous Story
E’ partito il secondo carico di aiuti di “Solidando per l’Ucraina”
Next Story
Comune di Milano e IBVA insieme per Emergenza Ucraina. Incontro con il Sindaco Sala

Related Articles

Domenica 5 giugno: ultimo appuntamento con il Mercato di Solidando. ECCO IL PROGRAMMA

Coming soon

Oggi su Repubblica si parla di PANIFICANDO

Oggi su la Repubblica Milano si parla di Panificando, il...

Recent Posts

  • Domenica 5 giugno: ultimo appuntamento con il Mercato di Solidando. ECCO IL PROGRAMMA venerdì, 20, Mag
  • Oggi su Repubblica si parla di PANIFICANDO lunedì, 16, Mag
  • Come sta andando avanti la scuola in Ucraina nonostante la guerra (tenendo coesa la comunità) venerdì, 13, Mag
  • E’ partito PANIFICANDO: pane fresco sugli scaffali di Solidando giovedì, 12, Mag

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE

Rimaniamo in contatto!

* indicates required

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato sulle nostre attività e iniziative

Alcune domande…

  • Come posso aiutarvi?
  • Cosa è Solidando?
  • Posso seguirvi sui social?
  • Come posso contattarvi?

Notizie

  • Domenica 5 giugno: ultimo appuntamento con il Mercato di Solidando. ECCO IL PROGRAMMA venerdì, 20, Mag
  • Oggi su Repubblica si parla di PANIFICANDO lunedì, 16, Mag
  • Come sta andando avanti la scuola in Ucraina nonostante la guerra (tenendo coesa la comunità) venerdì, 13, Mag

Contatti

Contatti

segreteria@ibva.it

Scopri come aiutarci

Diventa volontario

Privacy e Cookies

La nostra policy

Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
venerdì, 20, Mag
Domenica 5 giugno: ultimo appuntamento con il Mercato di Solidando. ECCO IL PROGRAMMA
lunedì, 16, Mag
Oggi su Repubblica si parla di PANIFICANDO
venerdì, 13, Mag
Come sta andando avanti la scuola in Ucraina nonostante la guerra (tenendo coesa la comunità)
giovedì, 12, Mag
E’ partito PANIFICANDO: pane fresco sugli scaffali di Solidando
venerdì, 6, Mag
Inaugurato il laboratorio PANIFICANDO e il murales “I colori della convivenza”
lunedì, 2, Mag
IBVA al Forum Milano Città Giusta

Welcome back,