Il 5 maggio “PANE FINCHÉ DURA” (si terrà al coperto in caso di pioggia)
Uno show cooking, un aperitivo e uno spettacolo teatrale, giovedì 5 maggio, dalle 17:30 alle 21:00. Tutto questo è “Pane finché dura” l’evento di Associazione IBVA dedicato al cibo più umile e nobile di tutti: il pane.
Associazione IBVA, da anni, attraverso il suo social market “Solidando”, si occupa di aiuto alle famiglie in emergenza alimentare, tramite recupero e redistribuzione del cibo. “Pane finché dura” si propone allora come un momento di riflessione e sensibilizzazione sulla povertà alimentare, sullo spreco di cibo e sul suo potenziale riutilizzo.
Non solo, “Pane finché dura” sarà anche l’occasione per inaugurare i nuovi spazi del progetto legato a Solidando: un laboratorio di panificazione e un’opera di street art. Si tratta di un vero e proprio panificio, allestito grazie al fondamentale contributo di Autogrill, in cui si avvierà la produzione di pane e prodotti da forno utili a soddisfare le esigenze delle famiglie fragili di Solidando.
L’evento si apre alle alle 17:30 con uno show coocking di Aurora Zancanaro del panificio Le Polveri di Milano. La maestra panificatrice mostrerà, in una sessione di circa un’ora, come produrre pietanze fresche e gustosissime partendo da pane raffermo.
Alle 18:30 è previsto il momento aperitivo – preparato anch’esso partendo da pane raffermo – a base delle stesse pietanze protagoniste dello show coocking. Chi vorrà potrà degustarlo assieme a una birra o a un bicchiere di vino, in cambio di un contributo libero, testando personalmente quanto possano essere appetitosi piatti prodotti a partire da pane “vecchio”.
Alle 19.30 è in programma un breve momento istituzionale in occasione dell’inaugurazione del laboratorio di panificazione. Interverranno Anna Scavuzzo (Vicesindaca di Milano), Food Policy Milano, Autogrill, Fondazione Pasquinelli, Associazione Un libro in Movimento.
Alle 20:00 concluderà il pomeriggio d’iniziative lo spettacolo “Di fame e di guerra”. Una serie di pezzi teatrali su tema cibo e conflitti, tratti dal ricchissimo repertorio di Dario Fo, e interpretati da Mario Pirovano. Pirovano ha lavorato per 25 anni a fianco di Dario Fo e Franca Rame. Considerato uno degli allievi prediletti del Maestro e uno dei suoi discepoli migliori, è oggi il custode di quel teatro «che nella tradizione dei giullari medievali fustiga il potere e riabilita la dignità degli umiliati».
Eventi gratuiti con iscrizioni obbligatorie a questi link:
PER LO SHOW COOKING: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-show-cooking-di-aurora-zancanaro-panificio-le-polveri-306357352087
PER LO SPETTACOLO DI MARIO PIROVANO: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-pane-finche-dura-299108179617
