Associazione IBVA
  • DONA ORA
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio Allenamente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora

Gli studenti stranieri scelgono per lo più scuole professionali. Questo non fa che ampliare i divari sociali esistenti

Parliamo noi, Ultimamente

Gli studenti stranieri scelgono per lo più scuole professionali. Questo non fa che ampliare i divari sociali esistenti

2 Febbraio 2022
By ibva
0 Comment
272 Views

Il percorso scolastico con la più alta quota di stranieri è quello professionale. In particolare, i percorsi di istruzione e formazione professionale complementare, ovvero percorsi di competenza regionale, triennali o quadriennali, che portano all’ottenimento, rispettivamente, di qualifiche e diplomi professionali (26,4%).

Mentre quello con la quota più bassa di ragazzi stranieri nell’anno scolastico 2019/20 era il liceo, e in particolare il liceo classico (1,6%).In Italia, il 10% degli studenti non ha la cittadinanza italiana. Rispetto ai loro coetanei autoctoni, questi ragazzi e ragazze scelgono spesso percorsi scolastici diversi, che inevitabilmente contribuiscono ad ampliare divari sociali preesistenti.

I dati sono presi dall’ultimo Rapporto del Miur e ci dicono una sola cosa: siamo di fronte a un circolo vizioso che bisogna trovare il modo di interrompere al più presto.

PER APPROFONDIRE: https://www.openpolis.it/gli-stranieri-nelle-scuole-italiane/?fbclid=IwAR029evawbKA5iN09ydBo6yRtUdkcefNewPhoj-gO5t2HaIdKEKf8U7egyQ


Previous Story
Ad Associazione IBVA il premio per la Virtù Civica “Panettone d’oro 2022”
Next Story
23 febbraio, “Crescere lungo i bordi”: Spettacolo teatrale e a seguire talk. CLICCA QUI PER PRENOTARE

Related Articles

27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!

Cooming soon...

Aperte le iscrizioni per gli esami CILS

GRANDE NOVITÀ! Da quest’anno presso Italiano per Tutti, la scuola...

Recent Posts

  • 27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI! giovedì, 23, Mar
  • Aperte le iscrizioni per gli esami CILS lunedì, 13, Mar
  • Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA! mercoledì, 8, Mar
  • 28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI! mercoledì, 1, Mar

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE
Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
giovedì, 23, Mar
27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!
lunedì, 13, Mar
Aperte le iscrizioni per gli esami CILS
mercoledì, 8, Mar
Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA!
mercoledì, 1, Mar
28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI!
domenica, 12, Feb
Domenica 19 marzo: nuova edizione del Mercato Contadino di SOLIDANDO
mercoledì, 8, Feb
Cerchiamo famiglie per il nostro progetto di affido culturale

Welcome back,