Caricamento Eventi

Presentazione di BABA

16 Nov 2023

BABA per “SCRITTURE DI SECONDA GENERAZIONE. Rassegna di autori italiani d’altrove”

16 novembre, ore 18:00, Fondazione IBVA

 

Con Mohamed Maalel e Valentina Merlotti. Modera Leila Belmoh

Ahmed nasce in una famiglia in cui le lingue e le ricette si mescolano: riso patate e cozze e taralli convivono con couscous e baklawa, così come si mischiano l’italiano e il tunisino nelle discussioni tra genitori e figli. Ma la sua è anche una famiglia che nasconde delle ombre: Taoufik è un padre spesso violento, capace di costringere il protagonista a rinunciare alla sua infanzia e tuttavia capace anche, in un disorientante cortocircuito, di slanci d’amore e tenerezze. Quando, ormai adulto, Ahmed lo raggiunge in ospedale, avvia con lui un dialogo reso ancora più urgente dalla malattia.

Baba, romanzo d’esordio di Mohamed Maalel, è una storia non scontata sulla multiculturalità, l’identità e i legami. Una lunga confessione a un padre a cui non ci si è potuti mostrare fino in fondo per quello che si è, un racconto intenso e talvolta spietato, nel quale la rievocazione delle violenze si accompagna a un commovente desiderio di comprensione e di riscatto.

Il testo, appena uscito per Accento Edizioni, sarà presentato per la prima volta a Milano in occasione di Book City 2023, all’interno del ciclo di incontri “SCRITTURE DI SECONDA GENERAZIONE. Rassegna di autori italiani d’altrove”.

Una rassegna in 3 incontri, organizzata da Fondazione IBVA in collaborazione con alcune realtà della rete di associazioni partner, dedicata a scrittrici e scrittori italiani di nuova generazione. Narratori e saggisti di origini straniere ma cresciuti in Italia, dall’identità multipla, che parlandoci di sé, attraverso i loro libri, ci raccontano di noi.

Oltre all’autore, l’incontro vedrà la partecipazione di Valentina Merlotti coordinatrice del premio letterario Edoardo Khildren, e operatrice dell’associazione Amici di Edoardo, realtà da sempre impegnata nel lavoro con i più giovani in contesti multiculturali, nonché partner dell’evento.

Conduce l’incontro Leila Belmoh, giornalista e podcaster.

Ingresso libero, prenotazione consigliata a questo link.

Share This Event

  • Questo evento è passato.