Caricamento Eventi

Gli Altri. Storie di burqa, amore e rabbia nel secolo del Jihad

21 Set 2021
Quest’anno sono 20 anni esatti dall’attacco alle torri gemelle, 10 anni esatti dallo scoppio delle Primavere Arabe, ed è l’anno zero del ritorno dei talebani al potere in Afghanistan.
Tutte cifre tonde.
E visto che le cifre tonde, anche a livello inconscio, costituiscono un punto fermo, abbiamo deciso di farlo quel punto.
Lo faremo nella data simbolica del 21 settembre, nella Giornata Internazionale della Pace, trasformando il nostro cortile in un teatro all’aperto e ospitando “Gli Altri. Storie di burqa, amore e rabbia nel secolo del Jihad”. Uno spettacolo di e con Andrea Nicastro, inviato di guerra del Corriere della Sera e Francesca Mineo, giornalista e scrittrice.
“Gli Altri” è rigoroso come una conferenza ed emozionante come un viaggio ricco di incontri. Racconta in modo curioso e comprensibile la decolonizzazione, la Guerra Fredda, gli attacchi suicidi, le Primavere Arabe, le dittature, i diritti umani calpestati, l’arte. “Gli Altri” si propone di far conoscere la differenza tra Islam come religione che unisce comunità diverse e Islamismo come corrente politica. Lo fa portando in scena le esperienze dei due giornalisti che ne sono allo stesso tempo autori e interpreti.
Al termine dello spettacolo, poi, approfitteremo della presenza di Nicastro e Mineo per un breve talk di approfondimento circa l’attuale situazione in Afghanistan, partendo dal libro “Gli altri siamo noi. Perché tradire la democrazia scatena il Jihad”, di Andrea Nicastro, pubblicato da Rubettino.
Insomma, una serata ricca e per questo da non perdere. Inizio ore 20:30, ingresso gratuito con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA a questo link:
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-gli-altri-storie-di-burqa-amore-e-rabbia-nel-secolo-del-jihad-170421900492

Share This Event

  • Questo evento è passato.

Dettagli

Data: 21 Settembre 2021
Ora:
20:30 > 23:00
Prezzo: gratis

Luogo

Organizzatore