Associazione IBVA
  • DONA ORA
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio Allenamente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora

INGLESE

The Centre “Italiano per Tutti” was born in 2005 for integration of foreign citizens and their families in social and civil Italian life.

The Centre organize:

  • Italian’s courses for women and mothers (in the morning, with nursery school) and for adults (in the evening);
  • Study assistance and language laboratory for secondary school’s students;
  • Information and social orientation’s desk, counseling service for parents and teachers, consulting on didactics Italian L2;
  • Counselling careers’s paths.

Women’s courses are from 10.00 to 12.00, two times at week.

Evening’s courses are from 18.30 to 20.00, two times at week.

During the courses, experts are invited to answer questions by from students (on health, school, work…)
There are some courses in preparation for certification’s exam A2 and B1.

Study assistance for secondary school’s students are on Tuesday and on Thursday from 15.30 to 17.30.

Information and social orientation’s desk gives information and counselling about:

  • Residency permit;
  • Familiar reunion;
  • Health care;
  • School and education;
  • Services on territory;
  • Italians citizenry;
  • Identification of school’s degrees.

Desk is open on Wednesday from 17.00 to 19.30 and on Friday from 10.30 to 13.00.

All activities are free.

For information and subscription about courses:

Tel. 0249524600 from 9.00 to 13.00 and from 14.00 to 18.00, from Monday to Friday.
Or you can write an email to: italianopertutti@ibva.it

You will be called back for admission test’s dates.
The admission tests are completed before the beginning of courses, in September and January, for admission to the different levels.

Recent Posts

  • 27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI! giovedì, 23, Mar
  • Aperte le iscrizioni per gli esami CILS lunedì, 13, Mar
  • Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA! mercoledì, 8, Mar
  • 28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI! mercoledì, 1, Mar

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE
Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
giovedì, 23, Mar
27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!
lunedì, 13, Mar
Aperte le iscrizioni per gli esami CILS
mercoledì, 8, Mar
Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA!
mercoledì, 1, Mar
28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI!
domenica, 12, Feb
Domenica 19 marzo: nuova edizione del Mercato Contadino di SOLIDANDO
mercoledì, 8, Feb
Cerchiamo famiglie per il nostro progetto di affido culturale

Welcome back,