• segreteria@ibva.it
  • +39 02.49524600
Associazione IBVA
  • Dona ora
    €

    Dona per l'Ucraina

    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale Donazione: 1€

  • Offcanvas Icon
    • Home
    • L’associazione
      • La storia
      • L’organizzazione
    • Cosa facciamo
      • Abitare Solidale
      • Centro Italiano per Tutti
      • Fare Centro
      • SoliDando
    • Cosa puoi fare
    • Notizie
      • Parliamo noi
      • Parlano di noi
    • Eventi
    • Contatti
    • Menu Offcanvas Sidebar

      Tags

      COMUNE
  • segreteria@ibva.it
  • +39 02.49524600
  • EN
  • ES
  • FR
  • CN
  • AR
  • RU
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio AllenaMente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora
    €

    Dona per l'Ucraina

    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale Donazione: 1€

E se mettessimo in campo il “ristoro educativo” per gli studenti?

Homepage Parliamo noi E se mettessimo in campo il "ristoro educativo" per gli studenti?
Parliamo noi, Ultimamente

E se mettessimo in campo il “ristoro educativo” per gli studenti?

10 Gennaio 2022
By ibva
0 Comment
123 Views

Oggi, fra molte incertezze, hanno riaperto le scuole, e la domanda se sia meglio proseguire con le lezioni in presenza o passare in Dad, resta inevasa, toccando una delle questioni più delicate che ci siano.

Anche perché didattica in presenza o a distanza, all’atto pratico, non sono affatto la stessa cosa. Il passaggio non è assolutamente indolore, soprattutto per le fasce meno abbienti della popolazione.

Occorre ricordare che nei periodi di interruzione della didattica in presenza, tra aprile e giugno 2020, secondo l’Istat, sarebbero stati circa 600.000 i ragazzi delle scuole primarie e secondarie che non hanno partecipato alle video lezioni, con un minimo di esclusi al Centro (5%) e un massimo nel Mezzogiorno (9%) e un picco del 12% (più di 1 su 10) degli iscritti alle primarie.

Di questo possiamo darne testimonianza diretta. visto che nei mesi scorsi ci siamo trovati a dover reperire pc d’urgenza e a mettere a disposizione i nostri spazi per ospitare gli studenti del nostro Spazio AllenaMente. che altrimenti non avrebbero potuto seguire le lezioni.

Ecco che ci pare meritoria di una certa attenzione la proposta di RISTORO EDUCATIVO avanzata da Save the Children Italia.

I prossimi mesi saranno purtroppo sicuramente difficili, e molte scuole sono e saranno chiuse per periodi più o meno lunghi per limitare i contagi. Ecco che si potrebbe mettere in campo un piano straordinario di sostegno all’educazione che preveda, sin da subito, il monitoraggio nazionale di tutte le aperture/chiusure degli istituti scolastici disposte ai diversi livelli.

Dopodiché la messa a punto, per i bambini e gli adolescenti che hanno visto la loro frequenza scolastica interrompersi a causa della pandemia, di una “dote educativa”, rappresentata da un monte ore di sostegno allo studio gratuito fruibile in gruppo o individualmente durante l’anno scolastico e per tutto il periodo estivo, e che comprenda non solo il recupero delle materie scolastiche, ma anche opportunità culturali e relazionali.

E’ una delle poche proposte concrete in campo. Cosa ne pensate?


Previous Story
Il Mercato di Solidando del 9 gennaio è sospeso causa Covid. Appuntamento al 6 febbraio
Next Story
Corsi d’Italiano in partenza a febbraio: posti disponibili per quelli di mattina, per sole donne, con Spazio Bimbi

Related Articles

Domenica 5 giugno: ultimo appuntamento con il Mercato di Solidando. ECCO IL PROGRAMMA

Coming soon

Oggi su Repubblica si parla di PANIFICANDO

Oggi su la Repubblica Milano si parla di Panificando, il...

Recent Posts

  • Domenica 5 giugno: ultimo appuntamento con il Mercato di Solidando. ECCO IL PROGRAMMA venerdì, 20, Mag
  • Oggi su Repubblica si parla di PANIFICANDO lunedì, 16, Mag
  • Come sta andando avanti la scuola in Ucraina nonostante la guerra (tenendo coesa la comunità) venerdì, 13, Mag
  • E’ partito PANIFICANDO: pane fresco sugli scaffali di Solidando giovedì, 12, Mag

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE

Rimaniamo in contatto!

* indicates required

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato sulle nostre attività e iniziative

Alcune domande…

  • Come posso aiutarvi?
  • Cosa è Solidando?
  • Posso seguirvi sui social?
  • Come posso contattarvi?

Notizie

  • Domenica 5 giugno: ultimo appuntamento con il Mercato di Solidando. ECCO IL PROGRAMMA venerdì, 20, Mag
  • Oggi su Repubblica si parla di PANIFICANDO lunedì, 16, Mag
  • Come sta andando avanti la scuola in Ucraina nonostante la guerra (tenendo coesa la comunità) venerdì, 13, Mag

Contatti

Contatti

segreteria@ibva.it

Scopri come aiutarci

Diventa volontario

Privacy e Cookies

La nostra policy

Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
venerdì, 20, Mag
Domenica 5 giugno: ultimo appuntamento con il Mercato di Solidando. ECCO IL PROGRAMMA
lunedì, 16, Mag
Oggi su Repubblica si parla di PANIFICANDO
venerdì, 13, Mag
Come sta andando avanti la scuola in Ucraina nonostante la guerra (tenendo coesa la comunità)
giovedì, 12, Mag
E’ partito PANIFICANDO: pane fresco sugli scaffali di Solidando
venerdì, 6, Mag
Inaugurato il laboratorio PANIFICANDO e il murales “I colori della convivenza”
lunedì, 2, Mag
IBVA al Forum Milano Città Giusta

Welcome back,