• segreteria@ibva.it
  • +39 02.49524600
Associazione IBVA
  • Dona ora
    €

    Dona per l'Ucraina

    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale Donazione: 1€

  • Offcanvas Icon
    • Home
    • L’associazione
      • La storia
      • L’organizzazione
    • Cosa facciamo
      • Abitare Solidale
      • Centro Italiano per Tutti
      • Fare Centro
      • SoliDando
    • Cosa puoi fare
    • Notizie
      • Parliamo noi
      • Parlano di noi
    • Eventi
    • Contatti
    • Menu Offcanvas Sidebar

      Tags

      COMUNE
  • segreteria@ibva.it
  • +39 02.49524600
  • EN
  • ES
  • FR
  • CN
  • AR
  • RU
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio AllenaMente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora
    €

    Dona per l'Ucraina

    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale Donazione: 1€

Domenica 12 dicembre torna il Mercato di Solidando con una special christmas edition. Protagonista: la montagna

Homepage Parliamo noi Domenica 12 dicembre torna il Mercato di Solidando con una special christmas edition. Protagonista: la montagna
Parliamo noi

Domenica 12 dicembre torna il Mercato di Solidando con una special christmas edition. Protagonista: la montagna

18 Novembre 2021
By ibva
0 Comment
974 Views

Torna domenica 12 dicembre il Mercato di Solidando, il market agricolo, a cadenza mensile, di via Santa Croce 15 a Milano. Un mercato, più di tutto, solidale, pensato per sostenere i piccoli produttori e aiutare famiglie in emergenza alimentare. Grazie a quanto raccolto nell’edizione di novembre si è riusciti a mettere a disposizione di queste famiglie 400 kg di patate, 400 kg di mele, 400 kg di kiwi. Merce acquistata presso gli stessi produttori biologici del mercato. Una piccola sfida vinta, che ha permesso di distribuire cibo di altissima qualità a famiglie bisognose. E ora si tenta di bissare e di migliorarsi.

Quella di domenica 12 sarà una christmas edition speciale, che vede confermata la presenza di più di 50 piccoli produttori con i loro prodotti in vendita, e si arricchisce di diverse novità.

Ad esempio lo street food. Se nella scorsa edizione a farla da padrone era stato il pesce, per il 12 dicembre è previsto un vasto assortimento di piatti di stagione cucinati al momento: amatriciana e arrosticini (preparati dai Produttori di Amatrice), stufato con polenta, caldarroste, vin brulè, e poi piadine e panini vegetariani.

Altra novità è l’angolo dedicato al vino, che si amplia. Più che un angolo, una vera e propria area del mercato, visto che saranno 20 i vignaioli naturali e indipendenti presenti con le loro proposte, disponibili per assaggi, domande, confronti. Un’occasione ghiotta per tutti gli appassionati. Anche perché alle 12:00, per chi vuole, è prevista la degustazione (unico evento a pagamento della giornata). Sarà a cura di Maurizio Maggi, sommelier AIS, con esperienza in importanti ristoranti stellati di Milano. Protagonisti saranno i vini di Tenuta Stella, sintesi naturale fra Ponca e Collio (per prenotarsi scrivere a mercato.solidando.visitatori@gmail.com).

Si rinnova poi alle 15:00 il momento culturale. Questa volta dedicato all’entroterra e all’agricoltura di montagna, con l’incontro “LA METROPOLI E LA MONTAGNA. Le vie della neoruralità”. Un talk dedicato alla memoria di Agitu Ideo Gudeta che fu pastora ed imprenditrice etiope tra le montagne del Trentino. Interverrà il prof. Giorgio Ferraresi (già ordinario del Politecnico di Milano e membro della Società Territorialisti Italiani) e poi GPS Amatrice, Contadini Resistenti, Associazione Castagna Amiata, Legambiente Valchiavenna, Altreconomia.

Sempre alle 15:00 previsto il workshop per bambini “Le mani in pasta”. Lo terranno gli esperti dell’azienda Brado e le Strie, specializzati nella coltivazione e lavorazione di grani antichi. Grazie al loro aiuto i piccoli impareranno a lavorare la pasta fresca per farci degli ottimi ravioli. L’ingresso è con contributo libero e iscrizione obbligatoria a questo link https://www.eventbrite.com/e/le-mani-in-pasta-workshop-di-lavorazione-pasta-fresca-per-bambini-tickets-219071387417

A fare da cornice e da sottofondo a tutto questo, infine, l’ottima musica del Busker’s Corner, con artisti di strada a rotazione.

Tutto pronto dunque per questa terza giornata del mercato a filiera coLta, il mercato che funziona come un ecosistema: promuove processi di produzione sostenibili, recupera cibo etico di qualità, lo mette a disposizione di famiglie in difficoltà economica. Un mercato che fa bene a tutti. Una vera novità nel panorama delle attività a sfondo sociale milanesi, da non perdere assolutamente. 


Previous Story
Saper ridere di cura e malattia, con Giacomo Poretti (LE FOTO)
Next Story
Perché il Calendario IBVA 2022?

Related Articles

Domenica 5 giugno: ultimo appuntamento con il Mercato di Solidando. ECCO IL PROGRAMMA

Coming soon

Come sta andando avanti la scuola in Ucraina nonostante la guerra (tenendo coesa la comunità)

Scuola bombardata a Lugansk. Scuola bombardata a Zhytomyr. Scuola bombardata...

Recent Posts

  • Domenica 5 giugno: ultimo appuntamento con il Mercato di Solidando. ECCO IL PROGRAMMA venerdì, 20, Mag
  • Oggi su Repubblica si parla di PANIFICANDO lunedì, 16, Mag
  • Come sta andando avanti la scuola in Ucraina nonostante la guerra (tenendo coesa la comunità) venerdì, 13, Mag
  • E’ partito PANIFICANDO: pane fresco sugli scaffali di Solidando giovedì, 12, Mag

Archivi

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE

Rimaniamo in contatto!

* indicates required

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato sulle nostre attività e iniziative

Alcune domande…

  • Come posso aiutarvi?
  • Cosa è Solidando?
  • Posso seguirvi sui social?
  • Come posso contattarvi?

Notizie

  • Domenica 5 giugno: ultimo appuntamento con il Mercato di Solidando. ECCO IL PROGRAMMA venerdì, 20, Mag
  • Oggi su Repubblica si parla di PANIFICANDO lunedì, 16, Mag
  • Come sta andando avanti la scuola in Ucraina nonostante la guerra (tenendo coesa la comunità) venerdì, 13, Mag

Contatti

Contatti

segreteria@ibva.it

Scopri come aiutarci

Diventa volontario

Privacy e Cookies

La nostra policy

Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
venerdì, 20, Mag
Domenica 5 giugno: ultimo appuntamento con il Mercato di Solidando. ECCO IL PROGRAMMA
lunedì, 16, Mag
Oggi su Repubblica si parla di PANIFICANDO
venerdì, 13, Mag
Come sta andando avanti la scuola in Ucraina nonostante la guerra (tenendo coesa la comunità)
giovedì, 12, Mag
E’ partito PANIFICANDO: pane fresco sugli scaffali di Solidando
venerdì, 6, Mag
Inaugurato il laboratorio PANIFICANDO e il murales “I colori della convivenza”
lunedì, 2, Mag
IBVA al Forum Milano Città Giusta

Welcome back,