DIVENTA VOLONTARIO

icona azzurro giallo IBVA

DIVENTA VOLONTARIO

iBVA senza i suoi volontari non potrebbe fare tutto quello che fa.

iBVA senza i suoi volontari non sarebbe quello che è.

Sono circa 180 le donne, gli uomini, i ragazzi, che ogni anno decidono di dedicare una parte del proprio tempo per occuparsi dei nostri utenti, impegnandosi nei diversi servizi che l’associazione offre, sostenendo e arricchendo il lavoro degli operatori.

Sono persone che condividono i valori fondamentali della nostra realtà: generosità, attenzione ai bisogni, prossimità emotiva verso l’altro, accoglienza, integrazione. Persone che scelgono d’intraprendere insieme a noi un percorso fatto di passione, formazione, accompagnamento, amicizia e partecipazione.

Vista la varietà dei servizi che la nostra associazione offre, è molto eterogenea anche la tipologia d’impegno chi ciascun volontario può decidere di assumere.

icona omino giallo IBVA

I volontari di Spazio AllenaMente, ad esempio, sono chiamati a sostenere studenti di scuola secondaria di primo o secondo grado nei compiti di scuola.

Hanno un rapporto con i ragazzi continuativo, che si costruisce nel tempo, fondato su empatia e fiducia reciproca. L’impegno richiesto loro è di due ore, fra le 15:00 e le 17:00, una o due volte a settimana.

Ogni volta che arrivo allo spazio studio so che avrò sempre un’esperienza diversa che mi arricchisce non solo come insegnante ma soprattutto come persona perché col tempo si costruiscono anche relazioni più strette con i ragazzi che sono convinta trovino in questo piccolo spazio pomeridiano quel senso di accoglienza di cui hanno bisogno.

Antonella

AllenaMente

I volontari di Solidando si occupano invece della gestione dei social market. Aiutano l’utenza con la spesa, presidiano le casse, immagazzinano la merce, rimpinguano gli scaffali, raccolgono i prodotti dai supermarket donatori.

Il loro è un lavoro di squadra volto ad offrire a chi arriva per fare la spesa un’esperienza dignitosa e soddisfacente. Anche in questo caso l’impegno richiesto può essere molto variabile, a seconda delle disponibilità.

0

Tonnellate di beni di prima necessità distribuiti nel 2022

0 +

Volontari

0 +

Persone accolte e aiutate
in un anno

Le volontarie dello Spazio Bimbi hanno il compito di prendere in carico per due ore le figlie e figli delle corsiste di Italiano per Tutti.

Mentre le mamme sono in classe per due ore in un contesto rilassato e rispettoso delle loro convinzioni religiose e culturali, i bambini fra 0 e 3 anni stanno con le volontarie che intrattengono in piccoli con attività ludiche e spesso formative.

I volontari di Panificando, infine, fanno il pane. Sono persone che hanno seguito un corso di formazione ad hoc e possono garantire una presenza settimanale costante e prolungata nel tempo.

Sono l’anima del nostro forno sociale e hanno l’onere e l’onore di produrre con le loro mani il cibo più essenziale, umile e nobile di tutti, il pane, per darlo poi a chi non ne ha.

Per me fare il volontario vuol dire restituire un po’ della fortuna che ho avuto nella vita a chi – senza avere colpe – ne ha avuta meno.

Andrea

Spazio AllenaMente

In iBVA sono possibili anche esperienze di volontariato una tantum, ad esempio il volontariato aziendale. Succede spesso che gruppi di dipendenti impiegati in tutt’altri settori, passino una giornata con noi alle prese con una specifica attività in favore di chi ha bisogno.

E tu? Vuoi far parte della comunità di volontari iBVA per rendere Milano una città più equa e accogliente?

Conosciamoci: prendi un appuntamento per entrare nella comunità di volontari.

IBVA. Qui, per gli altri