Associazione IBVA
  • DONA ORA
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio Allenamente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora

Cosa sta succedendo con i migranti fra Bielorussia e Polonia?

Parliamo noi

Cosa sta succedendo con i migranti fra Bielorussia e Polonia?

11 Novembre 2021
By ibva
0 Comment
407 Views

Da giorni migliaia di migranti mediorientali sono bloccati al confine tra Bielorussia e Polonia. Per la precisione sono su territorio bielorusso e provano ad entrare in Polonia, quindi in Europa, mentre la Polonia nega loro l’accesso.

Ma come ci sono arrivati migranti mediorientali in Bielorussia? La Bielorussia non è sulla rotta balcanica ed è distante migliaia di chilometri dalle rotte migratorie più battute per arrivare in Europa.

La storia ha dell’incredibile.

Dall’inizio dell’estate la Bielorussia ha iniziato a pubblicizzare in paesi come l’Iraq o la Siria – tramite agenzie di viaggi – pacchetti turistici tutto incluso per visitare Minsk (capitale della Bielorussia). Tantissimi migranti, rifugiati e richiedenti asilo, allora (si stima circa 30 mila), hanno colto l’occasione per arrivare alle porte dell’Europa in aereo, risparmiandosi così un lungo e pericoloso tragitto da percorrere a piedi o con mezzi di fortuna. Oggi quei migranti sono quelli al confine che la Polonia non vuole accogliere.

E’ chiaro che il governo bielorusso si sta comportando alla stregua dei trafficanti: un atteggiamento senza precedenti nella storia recente europea. Ed è chiaro che lo stia facendo per mettere in difficoltà l’Unione Europea (avversario politico del regime autoritario bielorusso di Alexander Lukashenko).

Intanto la situazione su quel confine sta diventando sempre più preoccupante dal punto di vista umanitario. I migranti si trovavano nella strada che porta dalla cittadina bielorussa di Bruzgi a quella polacca di Kuźnica, in una zona senza molti servizi e dove le temperature sono attualmente vicino allo zero.

Ci sono donne, anziani e bambini e la trattativa fra i due Paesi coinvolti e l’Ue è in stallo totale.


Previous Story
17 novembre serata con Giacomo Poretti: prenota QUI il tuo posto
Next Story
Saper ridere di cura e malattia, con Giacomo Poretti (LE FOTO)

Related Articles

27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!

Cooming soon...

Aperte le iscrizioni per gli esami CILS

GRANDE NOVITÀ! Da quest’anno presso Italiano per Tutti, la scuola...

Recent Posts

  • 27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI! giovedì, 23, Mar
  • Aperte le iscrizioni per gli esami CILS lunedì, 13, Mar
  • Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA! mercoledì, 8, Mar
  • 28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI! mercoledì, 1, Mar

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE
Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
giovedì, 23, Mar
27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!
lunedì, 13, Mar
Aperte le iscrizioni per gli esami CILS
mercoledì, 8, Mar
Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA!
mercoledì, 1, Mar
28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI!
domenica, 12, Feb
Domenica 19 marzo: nuova edizione del Mercato Contadino di SOLIDANDO
mercoledì, 8, Feb
Cerchiamo famiglie per il nostro progetto di affido culturale

Welcome back,