iBVA è un’associazione di persone che s’impegna quotidianamente ad aiutare chi ha bisogno, per rendere Milano più multiculturale, accogliente, equa e solidale.
IBVA è nata nel 1801 dalla volontà di alcune famiglie milanesi di aiutare i più fragili. Più di duecento anni dopo, IBVA è ancora un’associazione di persone che s’impegna quotidianamente ad aiutare chi ha bisogno.
Grazie a personale specializzato e a un gran numero di volontari, ci prendiamo cura delle vulnerabilità sociali di famiglie italiane e straniere, progettando e gestendo una diversificata varietà di servizi.
Ci occupiamo di formazione, emergenza abitativa, dispersione scolastica, lotta alla povertà alimentare.
Accogliamo persone badando esclusivamente alle loro necessità, al di là di ogni credo o provenienza, facendo fronte alle numerose povertà che esistono in città e contribuendo così a rendere Milano più multiculturale, accogliente, equa e solidale. Da decenni siamo in via Santa Croce 15 a Milano, sempre qui, qui per gli altri.
La struttura stabile di iBVA è retta dall’Assemblea dei soci e dal Consiglio Direttivo, i cui membri prestano la loro opera a titolo totalmente gratuito.
I membri del Consiglio Direttivo, eletti dall’Assemblea dei soci, durano in carica cinque anni e sono rieleggibili.
L’attuale Consiglio Direttivo, in carica dal giugno 2018, è composto da:
Consiglieri: Giancarlo Melzi d’Eril, Giovanni Radice Fossati, Gabriele Salvatoni
Il Collegio dei revisori dei conti: Fabrizio Carazzai, Emilio Adriano Cocchi, Davide Cucchiani
L’Associazione iBVA si avvale storicamente dell’aiuto volontario di centinaia di donne e uomini, diversi per formazione e competenze, che si impegnano per lo sviluppo degli obiettivi dell’ente, partecipando alle sue molte e differenziate attività. Attualmente i volontari attivi sono circa 180.
Collaboro con Solidando restituendo agli altri un po’ di quello che la vita mi ha dato, felice del mio stipendio fatto di sorrisi e gesti di riconoscenza, che ogni fine del mese metto a bilancio nella parte più intima di me.
Paola
Solidando
Struttura operativa
Comitato d’indirizzo: Loredana Carminati e Matteo Ripamonti
Matteo Ripamonti
Direttore operativo
Loredana Carminati
Supervisione generale
Equipe
Rosanna Gervasutti
Amministrazione e Contabilità
Raffaella Galli
Segreteria Generale
Beata Szkudzinska
Segreteria Generale
Maria Luisa Ferrari da Grado
Settore dati e statistiche
Alessandra Bianchi
Comunicazione ed eventi
Andrea Colasuonno
Comunicazione ed eventi
Paola Russomando
Formazione volontari
Elga Quariglio
Supervisione operatori
Daria Minuzzo
Grafica
Lucia Covi
Fotografa
Nadi Harby Sharmoukh
Manutenzione e logistica
Methodius Niadawe
Manutenzione e logistica
Italiano per Tutti
Angela Lepori
Coordinatrice e docente
Lucia Brambilla
Docente
Sara Brattoli
Docente
Marco Musso
Docente
Marina Galbusera
Responsabile Spazio Bimbi
Margherita Pagliaro
Responsabile Spazio Bimbi
Spazio AllenaMente
Alice Fumagalli
Coordinamento ed educatrice
Stefano Gaidani
Educatore
Giulia Romeri
Educatrice
Maria Orombelli
Educatrice
Abitare solidale
Nadia Polzella
Educatrice
Susan El Soudany
Educatrice
Farecentro
Marta Monaco
Segreteria Sociale - Area Stranieri
Marco Rivellini
Segreteria Sociale - Area Povertà
Mischa Kauchtschischvili
Operatore
SoliDando
Davide Bessegato
Responsabile area
Francesco Dascal
Logistica
Ulisse Bastianelli
Logistica
Paola Lombardini
Responsabile volontari
Oltre 180 volontarie e volontari che ogni giorno rendono possibile per iBVA aiutare chi è ai margini della società, chi ha bisogno e chiede aiuto.
Rimani aggiornato sulle iniziative che organizziamo: ci aiuterai a diffondere il nostro messaggio di solidarietà.
Letta la Privacy Policy, presto il mio consenso per l’invio a mezzo email, da parte di questo sito, di comunicazioni informative e promozionali, inclusa la newsletter, riferite a prodotti e/o servizi propri e/o di terzi.