• segreteria@ibva.it
  • +39 02.49524600
Associazione IBVA
  • Dona ora
    €

    Dona per sostenere il lavoro di IBVA

    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale Donazione: 1€

  • Offcanvas Icon
    • Home
    • L’associazione
      • La storia
      • L’organizzazione
    • Cosa facciamo
      • Abitare Solidale
      • Centro Italiano per Tutti
      • Fare Centro
      • SoliDando
    • Cosa puoi fare
    • Notizie
      • Parliamo noi
      • Parlano di noi
    • Eventi
    • Contatti
    • Menu Offcanvas Sidebar

      Tags

      COMUNE
  • segreteria@ibva.it
  • +39 02.49524600
  • EN
  • ES
  • FR
  • CN
  • AR
  • RU
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio AllenaMente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora
    €

    Dona per sostenere il lavoro di IBVA

    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale Donazione: 1€

Carla

Homepage Volontari Carla
Volontari

Carla

3 Maggio 2021
By ibva
0 Comment
455 Views

Non mi ricordo quanti anni sono passati da quando ho messo piede per la prima volta nella sede dell’IBVA. In tutti questi anni molte cose sono cambiate, i volti dei ragazzi e dei tutor si sono avvicendati, ma una cosa, per me, è rimasta costante: la parola “commozione”.

La commozione di vedere un ragazzo, che consideravo una missione impossibile, alla sera dopo la fine dell’orario, da solo nella stanza vuota, ripetere la poesia che non era riuscito ad imparare.

Commozione nel ritrovare lo stesso ragazzo, passato alla scuola professionale, entusiasta perché aveva imparato a fare la pizza e, finalmente, aver preso un bel voto anche in matematica.

Mi sono commossa quando uno studente, che non sapeva una parola di italiano, mi ha sgridato perché non riuscivo ad imparare i numeri in cinese.

Commossa quando una ragazzina siriana, mi ha raccontato la sua infanzia nel suo martoriato paese in guerra e le peripezie per raggiungere l’Italia.

Commossa quando un ragazzo cinese intelligentissimo ha controllato sul suo traduttore che le mie spiegazioni di parole a lui sconosciute fossero corrette, dopodiché si è prestato ad aiutare altri ragazzi nella soluzione di esercizi di matematica.

Commossa quando incontro dopo alcuni anni uno studente che, nonostante le grandi difficoltà, è riuscito a trovare il mestiere che gli piace e me lo dice. Lui, sempre corrucciato, lo fa con un grande sorriso di soddisfazione, che a me significa “non ci credevi, ma ce l’ho fatta. Faccio il meccanico, mi piace e sono contento”.

Poco? Tanto? Non so, ma ha me dà la risposta: ecco perché continuo ad andare all’Ibva.


Previous Story
Michele
Next Story
Roberta

Related Articles

Paolo

Ad un un certo momento della mia vita da Ingegnere,...

Guido

Waiting for...

Recent Posts

  • A proposito dello ius scholae venerdì, 1, Lug
  • L’internazionale dell’orrore martedì, 28, Giu
  • Il percorso culturale dei corsisti d’Italiano per Tutti giovedì, 23, Giu
  • Note sulla Giornata Mondiale del Rifugiato (che cade oggi) lunedì, 20, Giu

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE

Rimaniamo in contatto!

* indicates required

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato sulle nostre attività e iniziative

Alcune domande…

  • Come posso aiutarvi?
  • Cosa è Solidando?
  • Posso seguirvi sui social?
  • Come posso contattarvi?

Notizie

  • A proposito dello ius scholae venerdì, 1, Lug
  • L’internazionale dell’orrore martedì, 28, Giu
  • Il percorso culturale dei corsisti d’Italiano per Tutti giovedì, 23, Giu

Contatti

Contatti

segreteria@ibva.it

Scopri come aiutarci

Diventa volontario

Privacy e Cookies

La nostra policy

Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
venerdì, 1, Lug
A proposito dello ius scholae
martedì, 28, Giu
L’internazionale dell’orrore
giovedì, 23, Giu
Il percorso culturale dei corsisti d’Italiano per Tutti
lunedì, 20, Giu
Note sulla Giornata Mondiale del Rifugiato (che cade oggi)
lunedì, 6, Giu
Aperte le iscrizioni per i corsi gratuiti di italiano per stranieri che partiranno a settembre
domenica, 5, Giu
Il 15 giugno: CORTI IN GIARDINO. Prenotati subito!

Welcome back,