Associazione IBVA
  • DONA ORA
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio Allenamente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora

Antonella

Volontari

Antonella

23 Febbraio 2021
By admin
0 Comment
1584 Views

La mia esperienza in IBVA? Fantastica! E vi spiego il perché: mi sono avvicinata qualche anno fa’ al volontariato a piccoli passi essendo ancora legata al mondo professionale ma comunque da sempre interessata a voler offrire gratuitamente un aiuto alle persone più in difficoltà.

Ho letto un annuncio su internet e mi sono “lanciata”. Subito mi sono imbattuta in persone disponibili a farmi entrare in questo mondo del volontariato. Mi hanno accolta con calore ed ho quindi iniziato a lavorare con i ragazzi stranieri delle superiori dello spazio studio il mercoledì pomeriggio, aiutandoli nello studio e nei compiti. Ed ora è il mio sesto anno con IBVA!

Ho trovato innanzitutto un’organizzazione veramente incredibile a sostegno delle attività di spazio studio, ho trovato degli educatori competenti, professionali e simpatici che ci mettono in contatto con i ragazzi e filtrano le loro diverse esigenze e infine ho trovato una risposta incredibile da parte dei ragazzi che apprezzano il mio operato e mi regalano dei “GRAZIE” che vengono dal cuore.

Ogni volta che arrivo allo spazio studio so che avrò sempre un’esperienza diversa che mi arricchisce non solo come insegnante ma soprattutto come persona perché col tempo si costruiscono anche relazioni più strette con i ragazzi che sono convinta trovino in questo piccolo spazio pomeridiano quel senso di accoglienza di cui hanno bisogno.


Previous Story
Andrea
Next Story
iBVA su vita.it: non profit e Comune a sostegno dei nuovi poveri

Related Articles

Paolo

Ad un un certo momento della mia vita da Ingegnere,...

Guido

Waiting for...

Recent Posts

  • 27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI! giovedì, 23, Mar
  • Aperte le iscrizioni per gli esami CILS lunedì, 13, Mar
  • Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA! mercoledì, 8, Mar
  • 28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI! mercoledì, 1, Mar

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE
Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
giovedì, 23, Mar
27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!
lunedì, 13, Mar
Aperte le iscrizioni per gli esami CILS
mercoledì, 8, Mar
Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA!
mercoledì, 1, Mar
28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI!
domenica, 12, Feb
Domenica 19 marzo: nuova edizione del Mercato Contadino di SOLIDANDO
mercoledì, 8, Feb
Cerchiamo famiglie per il nostro progetto di affido culturale

Welcome back,