Al via il nuovo anno sociale 2021/2022
Il nuovo anno sociale parte da qui: dalla riunione d’equipe di questa mattina, con gli operatori di IBVA tutti presenti al gran completo.
Tutti i servizi riuniti, a confronto fra loro, fra novità e riconferme.
Settembre è il lunedì dei mesi. Un mese che porta con sé un misto di malinconia e grandi aspettative. Affrontarlo insieme è un po’ più semplice.
UNO STRALCIO DELL’INTRODUZIONE A CURA DEL DIRETTORE MATTEO RIPAMONTI
«MIND THE GAP. Questa espressione, nata nel 1968, per avvertire i passeggeri della metropolitana londinese del pericolo d’inciampo dovuto al vuoto tra la banchina e la carrozza della metro è stata adottata successivamente in molteplici contesti, con scopi anche molto differenti tra loro. In particolare in campo economico e sociale è stata utilizzata in alcune campagne per segnalare il divario tra paesi ricchi e paesi poveri nel mondo. Oggi World Bank Group utilizza questa espressione come cornice per ogni evento o ricerca elaborata sul tema dello sviluppo economico del cosiddetto “sud del mondo”.
Ho adottato qui questo termine col duplice significato di ricordarci la nostra mission, ovvero colmare le differenze, sociali, culturali ed economiche, che esistono nella citta di Milano, e indicare la distanza che dobbiamo sempre aver presente tra organizzazione ideale e reale. Abbiamo fatto molti passi in avanti, questi uffici ne sono un esempio concreto, ne rimangono altrettanti da fare, in cerca di un miglioramento costante del nostro modo di “prestare attenzione al divario”».