Associazione IBVA
  • DONA ORA
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio Allenamente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora

Ad Abitare Solidale abbiamo accolto la prima famiglia di rifugiati ucraina

Parliamo noi, Ultimamente

Ad Abitare Solidale abbiamo accolto la prima famiglia di rifugiati ucraina

22 Marzo 2022
By ibva
0 Comment
221 Views

Mentre negli scorsi giorni portavamo al confine Polonia-Ucraina gli aiuti che abbiamo raccolto con “Solidando per l’Ucraina”, in uno degli 8 appartamenti di Abitare Solidale abbiamo accolto la prima famiglia di rifugiati ucraini.

Anzi, mezza famiglia potremmo dire, perché ad essere entrati nella casa messa a disposizione è stata solo una giovane mamma con suo figlio di 5 anni, mentre il papà è rimasto in patria.

Iryna (nome di fantasia), proveniente dall’Ucraina occidentale, è giunta in Italia ricongiungendosi con sua mamma che da anni lavora nel nostro Paese come badante. Iryna invece nel suo Paese è un’insegnante, e per qualche ora ogni giorno continua a fare lezione ai suoi alunni a distanza, grazie alla dad, nel frattempo non vede l’ora di tornare in Ucraina.

Noi le auguriamo di poterlo fare al più presto, e di poter ritrovare i suoi affetti, la sua casa e finalmente una situazione pacificata. Intanto faremo del nostro meglio perché la permanenza da noi le risulti meno gravosa possibile.

Non sarà facile visto le notizie che continuano ad arrivare dalle zone di guerra, ma abbiamo il dovere di provarci.


Previous Story
Il viaggio di #solidandoperlucraina: giorno 3
Next Story
Il viaggio di Solidando per l’Ucraina (VIDEO)

Related Articles

27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!

Cooming soon...

Aperte le iscrizioni per gli esami CILS

GRANDE NOVITÀ! Da quest’anno presso Italiano per Tutti, la scuola...

Recent Posts

  • 27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI! giovedì, 23, Mar
  • Aperte le iscrizioni per gli esami CILS lunedì, 13, Mar
  • Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA! mercoledì, 8, Mar
  • 28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI! mercoledì, 1, Mar

Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE
Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
giovedì, 23, Mar
27 maggio: LE PAROLE DEL PANE. Workshop, incontri, spettacoli, dal pomeriggio alla sera. PRENOTATI!
lunedì, 13, Mar
Aperte le iscrizioni per gli esami CILS
mercoledì, 8, Mar
Il 2 aprile per la prima volta IBVA partecipa alla Milano Marathon. SOSTIENI LA NOSTRA CORSA!
mercoledì, 1, Mar
28 marzo: Togliere il velo a Teheran. PRENOTATI!
domenica, 12, Feb
Domenica 19 marzo: nuova edizione del Mercato Contadino di SOLIDANDO
mercoledì, 8, Feb
Cerchiamo famiglie per il nostro progetto di affido culturale

Welcome back,