• segreteria@ibva.it
  • +39 02.49524600
Associazione IBVA
  • Dona ora
    €

    Dona per sostenere il lavoro di IBVA

    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale Donazione: 1€

  • Offcanvas Icon
    • Home
    • L’associazione
      • La storia
      • L’organizzazione
    • Cosa facciamo
      • Abitare Solidale
      • Centro Italiano per Tutti
      • Fare Centro
      • SoliDando
    • Cosa puoi fare
    • Notizie
      • Parliamo noi
      • Parlano di noi
    • Eventi
    • Contatti
    • Menu Offcanvas Sidebar

      Tags

      COMUNE
  • segreteria@ibva.it
  • +39 02.49524600
  • EN
  • ES
  • FR
  • CN
  • AR
  • RU
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio AllenaMente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora
    €

    Dona per sostenere il lavoro di IBVA

    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale Donazione: 1€

6 aprile, “Ucraina: andata e ritorno”, con Andrea Nicastro. Iscriviti qui

Homepage Parliamo noi 6 aprile, "Ucraina: andata e ritorno", con Andrea Nicastro. Iscriviti qui
Parliamo noi, Ultimamente

6 aprile, “Ucraina: andata e ritorno”, con Andrea Nicastro. Iscriviti qui

25 Marzo 2022
By ibva
0 Comment
335 Views

Il viaggio di “Solidando per l’Ucraina” per portare aiuti umanitari. La situazione dei milioni di rifugiati, per lo più donne e bambini. Lo stallo in cui versa il conflitto. I passi futuri da compiere per essere utili in questa situazione d’emergenza.

Sono i temi che affronteremo durante “Ucraina: andata e ritorno”, mercoledì 6 aprile, alle 18:30, in via Santa Croce 15. 

Una serata che abbiamo organizzato per cercare di andare a fondo in una vicenda che ci scorre quotidianamente sotto gli occhi e di cui pure facciamo fatica a cogliere la portata storica. Una vicenda che ha colto tutti di sorpresa, e che pure ci chiede di non restare indifferenti, e di agire. 

Sarà con noi ANDREA NICASTRO, inviato del Corriere della Sera, in collegamento dalle zone di guerra.

Alle 19:30 l’evento si conclude con la proiezione del docufilm “La terra è blu come un’arancia” (74 min.) di Iryna Tsilyk. Il film racconta la storia di Anna, mamma sola con 4 figli, che vive nella “zona rossa” del Donbass, dove il conflitto armato dura da sei anni. Il film ha vinto circa 20 premi in prestigiosi festival cinematografici internazionali in tutto il mondo, tra cui al Sundance Festival 2020.

L’ingresso alla serata è libero con prenotazione obbligatoria a questo link https://www.eventbrite.com/e/biglietti-ucraina-andata-e-ritorno-308573109477

Non mancate!


Previous Story
Il mercato di Solidando torna il 3 aprile: scopri il programma
Next Story
Prime 30 tessere di Solidando assegnate a famiglie di rifugiati ucraini

Related Articles

A proposito dello ius scholae

La Camera dei Deputati in questi giorni ha cominciato a...

L'internazionale dell'orrore

Nella notte fra domenica e lunedì un migrante gambiano -...

Recent Posts

  • A proposito dello ius scholae venerdì, 1, Lug
  • L’internazionale dell’orrore martedì, 28, Giu
  • Il percorso culturale dei corsisti d’Italiano per Tutti giovedì, 23, Giu
  • Note sulla Giornata Mondiale del Rifugiato (che cade oggi) lunedì, 20, Giu

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE

Rimaniamo in contatto!

* indicates required

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato sulle nostre attività e iniziative

Alcune domande…

  • Come posso aiutarvi?
  • Cosa è Solidando?
  • Posso seguirvi sui social?
  • Come posso contattarvi?

Notizie

  • A proposito dello ius scholae venerdì, 1, Lug
  • L’internazionale dell’orrore martedì, 28, Giu
  • Il percorso culturale dei corsisti d’Italiano per Tutti giovedì, 23, Giu

Contatti

Contatti

segreteria@ibva.it

Scopri come aiutarci

Diventa volontario

Privacy e Cookies

La nostra policy

Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
venerdì, 1, Lug
A proposito dello ius scholae
martedì, 28, Giu
L’internazionale dell’orrore
giovedì, 23, Giu
Il percorso culturale dei corsisti d’Italiano per Tutti
lunedì, 20, Giu
Note sulla Giornata Mondiale del Rifugiato (che cade oggi)
lunedì, 6, Giu
Aperte le iscrizioni per i corsi gratuiti di italiano per stranieri che partiranno a settembre
domenica, 5, Giu
Il 15 giugno: CORTI IN GIARDINO. Prenotati subito!

Welcome back,