• segreteria@ibva.it
  • +39 02.49524600
Associazione IBVA
  • Dona ora
    €

    Dona per sostenere il lavoro di IBVA

    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale Donazione: 1€

  • Offcanvas Icon
    • Home
    • L’associazione
      • La storia
      • L’organizzazione
    • Cosa facciamo
      • Abitare Solidale
      • Centro Italiano per Tutti
      • Fare Centro
      • SoliDando
    • Cosa puoi fare
    • Notizie
      • Parliamo noi
      • Parlano di noi
    • Eventi
    • Contatti
    • Menu Offcanvas Sidebar

      Tags

      COMUNE
  • segreteria@ibva.it
  • +39 02.49524600
  • EN
  • ES
  • FR
  • CN
  • AR
  • RU
Associazione IBVA
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La storia
    • L’organizzazione
  • Cosa facciamo
    • La nostra idea di solidarietà
    • Abitare Solidale
    • Italiano per Tutti
    • Fare Centro
    • Solidando
    • Spazio AllenaMente
  • Cosa puoi fare
  • Notizie
    • Parliamo noi
    • Parlano di noi
  • Eventi
  • Contatti
  • Dona ora
    €

    Dona per sostenere il lavoro di IBVA

    Seleziona il metodo di pagamento
    Informazioni personali

    Totale Donazione: 1€

17 novembre serata con Giacomo Poretti: prenota QUI il tuo posto

Homepage Parliamo noi 17 novembre serata con Giacomo Poretti: prenota QUI il tuo posto
Parliamo noi

17 novembre serata con Giacomo Poretti: prenota QUI il tuo posto

9 Novembre 2021
By ibva
0 Comment
378 Views

Mercoledì 17 novembre ospitiamo Giacomo Poretti.

Sì, proprio lui, “il 33,3 per cento del trio Aldo, Giovanni e Giacomo” come lui stesso si definisce.

Presenteremo nella nostra sala eventi in via Santa Croce 15 “Turno di notte”, suo ultimo libro uscito per Mondadori. Un libro che racconta della tragicomica vita di un infermiere, e che tra il serio e il faceto prova a far riflettere sulla cura, sulla paura e sulla speranza. Temi che sentiamo molto vicini e che non vediamo l’ora di poter affrontare con Giacomo e con chi vorrà esserci.

L’occasione sarà propizia poi per presentare anche “Il calendario IBVA 2022”. Un lavoro di cui siamo particolarmente fieri, che è stato possibile grazie alle foto di Paolo Tognoni, all’elaborazione grafica di Alberto Mazzenzana e Sintesiassociati, e ai testi Valeria Cornelio.

Un lavoro denso, composto di foto d’autore, che parla del mondo di IBVA attraverso le mani e le storie dei nostri utenti. Insomma, una serata ricca di storie, significato, risate: da non perdere.

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, ma con prenotazione obbligatoria e green pass.

Ci si prenota tramite questo link:  https://www.eventbrite.com/e/biglietti-turno-di-notte-di-giacomo-poretti-e-il-calendario-ibva-2022-201484805477


Previous Story
La storia della Tam Tam Basket dimostra quanto sia assurda la legge sulla cittadinanza nel nostro Paese
Next Story
Cosa sta succedendo con i migranti fra Bielorussia e Polonia?

Related Articles

A proposito dello ius scholae

La Camera dei Deputati in questi giorni ha cominciato a...

L'internazionale dell'orrore

Nella notte fra domenica e lunedì un migrante gambiano -...

Recent Posts

  • A proposito dello ius scholae venerdì, 1, Lug
  • L’internazionale dell’orrore martedì, 28, Giu
  • Il percorso culturale dei corsisti d’Italiano per Tutti giovedì, 23, Giu
  • Note sulla Giornata Mondiale del Rifugiato (che cade oggi) lunedì, 20, Giu

Archivi

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Parlano di noi
  • Parliamo noi
  • Ultimamente
  • Uncategorized
  • Volontari

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tags

COMUNE

Rimaniamo in contatto!

* indicates required

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere informato sulle nostre attività e iniziative

Alcune domande…

  • Come posso aiutarvi?
  • Cosa è Solidando?
  • Posso seguirvi sui social?
  • Come posso contattarvi?

Notizie

  • A proposito dello ius scholae venerdì, 1, Lug
  • L’internazionale dell’orrore martedì, 28, Giu
  • Il percorso culturale dei corsisti d’Italiano per Tutti giovedì, 23, Giu

Contatti

Contatti

segreteria@ibva.it

Scopri come aiutarci

Diventa volontario

Privacy e Cookies

La nostra policy

Copyright ©2021 Istituto Beata Vergine Addolorata C.F. 03502350154
SearchPostsLogin
venerdì, 1, Lug
A proposito dello ius scholae
martedì, 28, Giu
L’internazionale dell’orrore
giovedì, 23, Giu
Il percorso culturale dei corsisti d’Italiano per Tutti
lunedì, 20, Giu
Note sulla Giornata Mondiale del Rifugiato (che cade oggi)
lunedì, 6, Giu
Aperte le iscrizioni per i corsi gratuiti di italiano per stranieri che partiranno a settembre
domenica, 5, Giu
Il 15 giugno: CORTI IN GIARDINO. Prenotati subito!

Welcome back,